Messina, al via il secondo Meeting Tourism dello Stretto

Tutto pronto per il “Meeting Tourism dello Stretto”, targato 2024. L’iniziativa, giunta quest’anno alla seconda edizione, si terrà dal 23 al 26 giugno a Messina e dal 27 al 29 giugno proseguirà nel territorio di Reggio Calabria. Vi prenderanno parte autorevoli relatori del settore turistico, buyers, giornalisti di riviste specializzate e influencer provenienti dall’Italia e dall’estero che giungeranno in città, ospiti del Comune, per conoscere il territorio e gli operatori locali al fine di inserire Messina nei circuiti del turismo nazionale e internazionale.

Con l’obiettivo di inserire le città dello Stretto negli itinerari del turismo esperienziale nazionale e internazionale, la formula del “Meeting Tourism dello Stretto” prevede la presenza di buyer italiani ed esteri ai quali saranno presentate le peculiarità del territorio dell’Area integrata dello Stretto, con le sue bellezze storiche, ambientali ed enogastronomiche.

Mediante incontri programmati sarà anche offerta agli operatori di settore l’opportunità di presentarsi ai buyer, su prenotazione, con la formula “B2B”. Il Meeting gode del patrocinio della compagnia aerea irlandese Ryanair, che recentemente ha attivato nuove rotte nazionali ed europee con destinazione l’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti”. Tra le novità dell’edizione 2024 l’evento sarà arricchito nei prossimi giorni dalla firma di un protocollo d’intesa tra la Città metropolitana di Messina e quella di Reggio Calabria finalizzato alla realizzazione di iniziative congiunte per la promozione turistica dell’Area metropolitana dello Stretto.

Domani, giovedì 20 giugno, alle 11, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, il sindaco Federico Basile e gli assessori alle Politiche culturali e al Turismo Enzo Caruso e alle Attività produttive Massimo Finocchiaro, illustrerano, nel corso di una conferenza stampa, il programma.

Intanto, è saltato l’incontro convocato dall’Amministrazione Basile con gli operatori delle strutture ricettive locali, per presentare una nuova formula di offerta turistica, inizialmente previsto per venerdì 21 giugno. L’appuntamento è stato rinviato a data da destinarsi a causa di sopraggiunti impegni istituzionali.

editore:

This website uses cookies.