lunedì, 17 Giugno 2024

Pasqua a rilento ma in adv prenotazioni in ripresa

Nel week-end pasquale molti siciliani riscoprono l’isola

Sono in ripresa le prenotazioni per il periodo pasquale dopo un periodo di rallentamento che ha destato qualche preoccupazione tra gli agenti di viaggio e alcuni tour operator. E’ questa la voce prevalente degli operatori turistici siciliani secondo un sondaggio di sicilia.travelnostop.com che ha raccolto alcune testimonianze degli operatori turistici siciliani che si preparano a partecipare a Travelexpo, il salone internazionale del turismo in programma dal 17 al 19 aprile all’Hotel Village Città del Mare di Terrasini.  
La causa, ovviamente, è la crisi economica, più percepita che reale, come sostengono molti tour operator dell’Isola. Ma non solo. Le tariffe applicate da alcune compagnie low cost, soprattutto su alcune tratte, così come le promozioni della nuova Alitalia, stanno contribuendo a modificare le abitudini del mercato, creando nuovi viaggiatori e spostando quelli tradizionali verso un altro tipo di vacanza.
 “I siciliani con le crisi hanno sempre convissuto e considerano questa l’ultima, in ordine di tempo, vivendola – spiega Toti Piscopo, patron di Travelexpo – più sul piano psicologico che non reale. In Sicilia, però, il fenomeno è acuito da tutta una rete di disservizi e disfunzioni amministrative che rimangono il vero grande male da affrontare e sconfiggere. Infatti se gli investimenti pubblici si sbloccassero e si snellisse la macchina burocratica, le aziende potrebbero ricominciare a respirare”. 
Per Pasqua l’orientamento prevalente dei siciliani è quello di riscoprire l’Isola, magari concedendosi una gita fuori porta o almeno una notte in hotel durante il week-end, a dimostrazione che la vacanza si va trasformando sempre più in una necessità primaria. Per chi opta per una vacanza in Italia, le destinazioni più richieste sono la Toscana, l’Umbria, il Trentino e Roma oltre ai tour dedicati a Padre Pio con San Giovanni Rotondo che resta tra le mete al top del turismo religioso nazionale. All’estero sul medio raggio prevale l’Egitto, su cui alcuni operatori hanno appena inaugurato una collaborazione con Egyptair che da qualche giorno ha aperto i voli diretti per Il Cairo, Sharm el Sheikh e Luxor. Buoni risultati anche per i classici tour di primavera con destinazione Parigi mentre catturano sempre maggiore attenzione le città dell’Europa Centrale e dell’Est. Prima fra tutte Praga. 
Intanto sono tanti i turisti, italiani e stranieri, che sceglieranno la Sicilia per il primo lungo week-end della stagione con offerte variabili secondo disponibilità economica, dalle aziende agrituristiche agli alberghi dotati di centri benessere. In particolare alcuni villaggi siciliani hanno già registrato il tutto esaurito per le prossime festività pasquali con la Francia che, ancora una volta, resta il principale mercato di riferimento.

News Correlate