Ragusa, luglio negativo per il crollo degli italiani

Il calo del 3,02% è parzialmente compensato da un aumento degli stranieri

Mese negativo quello di luglio per il Comune di Ragusa, con 95.222 presenze e un decremento del 3,02% (-2.969 pernottamenti) rispetto a luglio 2012. Il dato risulta da 58.647 presenze straniere (+ 20,90%) e 36.575 presenze italiane  (-26,39%). Da notare un aumento del 56,53% di stranieri negli hotel 4 stelle che rende evidente la preferenza degli stranieri per le strutture ricettive di fascia alta, 5 stelle e 4 stelle, mentre i turisti italiani che hanno preferito soggiornare negli hotel 5 stelle, sebbene in calo del 36% negli arrivi rispetto al 2012, hanno incrementato la permanenza passando da 2,81 notti a 3,86 notti di media limitando all'1,5%  la perdita di presenze rispetto allo stesso mese 2012.
Si conferma, in generale, la tendenza che le fasce di turisti italiani con più disponibilità finanziarie risentono meno della congiuntura economica per cui il decremento degli arrivi trova una compensazione in una permanenza più lunga dovuta alla maggiore capacità di spesa.
Analizzando i dati riferiti ai primi 7 mesi del 2013 si conferma l'aumento delle presenze straniere a +24,77 % mentre quelle italiane evidenziano un calo del 20,40 %, con 115.390 presenze contro le 144.971 dello stesso periodo  2012. Nel complesso, grazie al buon risultato sulle presenze straniere, i primi sette mesi dell'anno in corso si chiudono con un  2,20% di flessione sulle presenze  (237.441  contro 242.794 dei primi sette mesi 2012).

editore:

This website uses cookies.