sabato, 22 Giugno 2024
sicilia
  • Bankitalia: 2 mln di arrivi stranieri in Sicilia da gennaio a giugno 2018

    Il turismo siciliano è in forte ripresa e il secondo trimestre di quest'anno ha giocato un ruolo importante. Secondo il report trimestrale di Bankitalia, diffuso da La Sicilia, nel periodo gennaio-giugno del 2018 sono arrivati nell'Isola un milione e 942mila visitatori stranieri, in aumento di quasi ...

  • Per la Sicilia turistica una stagione da start-up

    (di Toti Piscopo) Giro di boa per la stagione turistica che, anche quest’anno e per il secondo anno consecutivo, ha navigato con il vento in poppa e anche i mesi di settembre ed ottobre si prevedono segnali altrettanto positivi, come abbiamo iniziato a testimoniare sulle pagine di travelnostop.com c ...

  • Il festival che mette in rete i siti Unesco del Sud Italia sbarca in Sicilia

    Da domenica 2 a mercoledì 5 settembre, la Sicilia ospiterà il Progetto Rete Siti Unesco, elaborato dall’Associazione Province UNESCO Sud Italia e promosso dall’Upi (Unione delle Province d’Italia). Dopo la presentazione ufficiale a Matera, in Basilicata, lo scorso 18 luglio, e le tappe in Puglia, Ca ...

  • La Sicilia bella e positiva alla ricerca di chiarezza e certezze

    (di Toti Piscopo) La Sicilia turistica nell’attuale stagione ha fatto registrare, seppur a macchia di leopardo,  un incremento di arrivi e presenze, effetto di dinamiche internazionali a noi favorevoli, di una ritrovata attrattività, di un ampio impegno di operatori turistici e di una ricettività di ...

  • 45 cantine aperte in Sicilia per ‘Calici di stelle’ 

    Sono 45 le cantine siciliane che resteranno aperte in occasione di Calici di Stelle, la manifestazione organizzata dall'associazione Città del Vino, in programma da giovedì 2 al 12 agosto. Tra gli eventi in programma, un itinerario alla scoperta del borgo di Castiglione di Sicilia che si svolgerà la ...

  • Sicilia protagonista del Progetto Rete Siti Unesco dal 2 al 4 settembre

    Il Progetto Rete Siti Unesco sbarca in Sicilia il 2, 3 e 4 settembre con spettacoli, seminari, invasioni digitali, una virtual card e un portale per il rilancio dei territori. Il progetto - che mette in rete cinque regioni del Sud (Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia) - è stato presentat ...

  • Sicilia e Campania mete al top per le vacanze estive degli italiani

    Per gli italiani estate è sinonimo di mare e le isole rappresentano la risposta perfetta per chi desidera immergersi in acque cristalline e sentirsi davvero lontano dalla frenesia quotidiana. L’Italia, che oltre a Sicilia e Sardegna è ricca di piccole formazioni insulari, rappresenta quindi la scelt ...

  • Sicilia-Giappone più vicini, visita dell’ambasciatore a Palermo

    Palermo sempre più vicina al Giappone. I produttori delle eccellenze food and beverage del Made in Italy e del Made in Sicily e le istituzioni incontreranno l’Ambasciatore d'Italia in Giappone Giorgio Starace martedì 17 luglio, alle 13.30 a Villa Niscemi. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Pal ...

  • Romagna, Sardegna e Sicilia: ecco le regioni più amate per l’offerta mare

    Emilia-Romagna, Sardegna e Sicilia sul podio della classifica generale 2018 sull'offerta "mare" italiana. Emerge dalla ricerca Panorama Turismo - Mare Italia di Jfc che come di consueto è andata ad "ascoltare" gli italiani e le loro preferenze nello scegliere un'area balneare rispetto a un'altra. La ...

  • Ecco i nuovi sindaci del turismo siciliano

    Alcuni ritorni, diverse conferme e tante novità. Ecco il quadro dei vincitori alle ultime elezioni comunali in Sicilia. A Catania Salvo Pogliese (52,29%) batte al primo turno Enzo Bianco (26,41%), A Trapani Giacomo Tranchida vince con il 70,68% al primo turno mentre vanno al ballottaggio Ragusa, Sir ...