Il Veneto si conferma regione leader per il turismo

Il Veneto si conferma prima regione turistica italiana anche nel primo trimestre del 2024 dopo il boom del 2023. Lo afferma Confindustria Veneto Est secondo la quale i dati da gennaio a marzo di quest’anno registrano per arrivi e presenze una crescita, rispettivamente, del +12% e del +12,6% rispetto allo stesso periodo 2023, pari a 2.968.562 arrivi e 7.394.995 presenze.

Altrettanto intensa la performance del turismo nelle province di Venezia, Padova, Rovigo e Treviso: da gennaio a marzo 2024 l’area del Veneto Orientale ha registrato nel complesso 1.891.138 arrivi (+20,5% rispetto allo stesso periodo 2023) e 4.400.245 pernottamenti (+11,5%; fonte: Regione Veneto), agganciando e ampiamente superando i numeri del 2019 (+7,8% gli arrivi, +6,1% le presenze), ultimo anno non influenzato dalla pandemia. I numeri del turismo veneto in tutto il 2023 erano stati di 21.059.179 arrivi (13.566.942 nel Veneto Est) e 71.896.863 presenze (46.944.721 Veneto Est), in crescita significativa sul 2022 (arrivi +16,1%, presenze +9,1%) e anche rispetto al 2019 (+4,3% e + 0,9%). Una performance nella quale spiccano gli incrementi di arrivi nelle città d’arte (+22,7%) e in montagna (+15,3%), seguite da terme (+10,2%), lago (+8,8%) e mare (+7,6%). Turismo balneare risultato invece in testa per presenze (quasi 26 milioni), seguito da città d’arte (24,5 milioni), lago (14 mln), montagna (4,5 mln) e terme (2,8 mln).

 

editore:

This website uses cookies.