AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Una borsa di studio per rilanciare i quattro comuni colpiti dal sisma


Il ‘Popolo dei Terremotati’, espressione del Coordinamento Nazionale Alluvionati e Terremotati Italiani della Associazione Europa Cultura, in simbiosi con Italia nel Cuore ed in collaborazione con Italia Incoming Aps ha proposto al Comitato Organizzatore i quattro comuni del ‘cratere’ colpiti dal disastroso sisma del 24 agosto 2016 quali ‘Simbolo della Rinascita e della Borsa del Turismo del Centro Italia – Expo-Village’ che si terrà a San Benedetto del Tronto dal 24 agosto al 2 settembre. La kermesse internazionale della Borsa del Turismo del Centro Italia, cerca di dare linfa vitale a Progetti Unitari di rilancio per l’economia dei 131 comuni facenti parte del Cratere del terremoto del 2016.

“A due anni di distanza poco è stato realizzato e concluso – afferma Paola Meli, presidente dell’Associazione Europa Cultura – si è tanto citato ad esempio il mio Friuli come sprono alla ricostruzione ma non si vedono ancora i risultati. L’intero Popolo dei Terremotati – prosegue – assieme al Coordinamento degli oltre 130 Comitati dell’Italia Centrale saranno presenti a San Benedetto del Tronto nei due Convegni da noi promossi e curati all’interno dell’Expo Village. Abbiamo proposto di nominare i quattro Comuni quali simbolo e destinatari di altrettanti progetti unitari che chiederemo di formalizzare e sostenere per la rivitalizzazione economica e sociale anche dell’intera area del cratere coinvolto dal progetto M.U.L.A. (Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo)”. Nei due convegni del 24 agosto e dell’1 settembre, saranno presenti oltre ai Comitati terremotati, numerose personalità del mondo economico, professionale e politico, per dare concretezza e trovare le risorse ai progetti unitari, nell’ottica di incentivazione e sostegno dell’occupazione giovanile e imprenditoriale qualificata e certificata. Saranno trattati temi legati alla sicurezza, alla ricostruzione e alle modalità di reperimento dei fondi necessari al rilancio del Turismo come risorsa per le attività delle quattro regioni.