AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Ecco Urbi, l’app che aggrega car, bike, scooter sharing, taxi e Uber


lastminute.com lancia Urbi, la prima app gratuita ‘made in Italy’ che aggrega tutti i principali sistemi di mobilità urbana e condivisa: car, bike, scooter sharing, taxi e Uber.
Urbi è presente a Milano, Roma, Torino e Firenze, nelle maggiori città tedesche, oltre che a Copenaghen, Amsterdam, Stoccolma, Vienna e Madrid, con lo scopo di arrivare a coprire a livello globale tutte le città in cui siano attivi sistemi maturi di urban mobility. 

lastminute.com allarga così il proprio campo d’azione alla urban mobility con l’obiettivo di semplificare l’esperienza di tutti coloro che si spostano o viaggiano per motivi di lavoro e di svago rispondendo alle loro esigenze di mobilità. Una soluzione innovativa che consente agli utenti, e ai 10 milioni di clienti del gruppo, di pianificare al meglio e real-time i propri spostamenti urbani, potendo comodamente scegliere e prenotare dal proprio smartphone tra numerose opzioni di viaggio che includono tutti i mezzi in condivisione disponibili in città.

Nata nel 2014 come Bat Sharing, Urbi ha già al suo attivo 15.000 utenti mensili che la utilizzano per ottenere in modo semplice e veloce, in un’unica schermata, una panoramica di tutti i mezzi in condivisione disponibili in città.

Grazie alle funzioni ‘radar’ e ‘traffico’, Urbi è in grado di rilevare il mezzo disponibi le più vicino e calcolare il percorso migliore sulla base della situazione del traffico cittadino.

Per celebrare l’ingresso nella urban mobility lastminute.com ha rinnovato la veste grafica di Urbi ma sta anche lavorando per dotarla di funzionalità sempre più innovative e customer friendly. In linea con lo stile del brand lastminute.com, Urbi ha un nuovo ‘pink-look’ e diventa ancora più semplice da usare; le icone presenti sulla mappa evidenziano le offerte in corso, come la possibilità di guadagnare minuti di guida gratuiti usando uno specifico veicolo oltre a visualizzare il livello di benzina del serbatoio.

Urbi è disponibile per smartphone, tablet ed Apple Watch ed è scaricabile da App Store e Google Play.

www.urbi.com