AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Il Mandorlo in Fiore entra in Registro eredità immateriali della Regione


Il Mandorlo in fiore è stato iscritto oggi nel registro delle Eredità immateriali della Regione siciliana. “È un’ulteriore attestazione della qualità e varietà del nostro patrimonio – scrive il sindaco di Agrigento Lillo Firetto su Facebook -.  È anche un altro tassello che si aggiunge per testimoniare la serietà delle intuizioni e delle strategie condivise, che abbiamo portato avanti: sin dal 2015 abbiamo sostenuto con la Regione Siciliana la necessità, e nel 2016 l’urgenza, di orientare il nostro Mandorlo in Fiore su percorsi di valorizzazione e di collettivo riconoscimento, ponendolo al pari, se non al di sopra, di manifestazioni di eccezionale valore. La Conferenza Iccn, la Conferenza Internazionale delle città custodi del patrimonio immateriale dell’Unesco, che fu organizzata ad Agrigento nel dicembre 2016, ne fu la premessa.
È un momento straordinario – aggiunge – per la città di Agrigento e per il Patrimonio del sito Unesco della Valle dei Templi di Agrigento, inteso nella sua accezione più ampia, ovvero come quel complesso di esperienze, di usanze, di feste popolari, di tradizioni, di prodotti turistici che ruotano attorno al grande attrattore che è il Parco archeologico, e che ci contraddistingue dal resto del mondo. È nella certezza di questo straordinario riconoscimento che, d’intesa con il Parco Archeologico della Valle dei Templi, il Mandorlo in Fiore – conclude Firetto – è tappa fondamentale del programma di Agrigento 2020 per i 2600 anni di storia della città”.