AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Alla scoperta dei mercatini di Natale più autentici con Booking Alto Adige


L’Alto Adige è famoso per i suoi mercatini di Natale di Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico, che ogni anno attirano migliaia di turisti. Ma ne esistono di più piccoli, estremamente autentici, specchio della tradizione altoatesina. 

‘Booking Alto Adige’, portale di prenotazione ufficiale dell‘unione degli Albergatori e dei Pubblici Esercenti (HGV), ha stilato una lista dei mercatini di Natale tutti da scoprire.

Mercatino del Renon – ‘Il TreNatale’: i mercatini ricostruiti negli originali vagoni del trenino storico, illuminati a festa, intrattengono i visitatori con pandolce, vin brulé e musica natalizia dal vivo.

Avvento Alpino Val Sarentino: a Sarentino in occasione del Natale vengono costruite 20 casette in legno, decorate ed illuminate rigorosamente a festa. I visitatori vengono attratti dai profumi inconfondibili delle specialità preparate al momento, per esempio Krapfen, Striezel e pane di segale. Nel programma d’intrattenimento rientrano gite in carrozza, esibizioni musicali e numerose visite guidate al maso storico della città. Le lanterne, di ogni forma e dimensione, regalano calore a tutto il paese e illuminano il Natale di tutti i visitatori.

Mercatino di San Giorgio (Scena):  il borgo storico di San Giorgio fa da sfondo al tradizionale mercatino di Natale, ai profumi delle prelibatezze gastronomiche della regione e alle magnifiche lavorazioni dell’artigianato artistico locale il battifredo dell’antica fortezza, anche meglio conosciuto con il nome ‘torre della civetta’.

Mercatino di Chiusa: dal 27 novembre al 20 dicembre Chiusa si popola di guardiani notturni che passeggiano fra le vie della città, mentre nei vicoli riecheggiano melodie medioevali. Giocolieri e mangiafuoco incantano il pubblico con la loro maestria.

Mercatino a Castel Tirolo: programma variegato quello del mercatino a Castel Tirolo, che dal 5 all’8 dicembre incanta grandi e piccini. Fino alle 20 il cortile interno e la sala dei cavalieri del castello si colorano di luci e allegria. Artigiani locali presentano i loro mestieri e non mancano bande musicali e cori. Pecore e asinelli sono i grandi protagonisti di questa edizione e diventano i migliori amici dei bambini.

Mercatino a Castello Rametz: è’ la storica tenuta di Castello Rametz, nei pressi di Merano che accoglie i visitatori. Qui, con canti tradizionali, letture di Natale, prelibatezze culinarie alla corte del castello e immancabili degustazioni di vini rari si vive con tanta gioia e calore il periodo natalizio. Ogni domenica di avvento tutti pronti alle ore 12 per una speciale sorpresa di Natale.
Booking Alto Adige, il portale di prenotazione ufficiale dell‘unione degli Albergatori e dei Pubblici Esercenti (HGV), offre agli utenti pacchetti vacanza a tema per vivere un’esperienza unica in Alto Adige, assaporando l’autenticità del Natale e la sua vera essenza. bookingaltoadige.com/blog