domenica, 30 Giugno 2024

Napoli, chiusa strada presepi per palazzo pericolante

Proteste dei bottegai, ma Comune ha già trovato soldi per messa in sicurezza

È a rischio crollo via San Gregorio Armeno, la strada dei presepi di Napoli. Per protesta le botteghe artigiane resteranno chiuse, annullando la fiera dell'1 novembre, se la strada non sarà riaperta al transito in tempi brevi. "Ogni anno deve succedere qualcosa in questa zona a ridosso della fiera – sottolinea Antonio Esposito, presidente dell'associazione San Gregorio Armeno – quel palazzo è stato bombardato durante la seconda guerra mondiale, ha subito alluvioni, raid di tutti i tipi ma nessuno se ne è mai interessato. Abbiamo detto all'assessore comunale che si è interessato al caso che se entro 7 giorni non ci sarà la messa in sicurezza con la relativa riapertura della strada 'faremo la guerra' e chiuderemo negozi e bancarelle".
"È un danno enorme quello che ci è capitato – racconta Gennaro, uno dei bottegai – qui, ogni giorno confluiscono circa 2000 turisti: è impensabile che si ritrovino questo spettacolo davanti agli occhi". "Dobbiamo allestire i nostri negozi per la fiera e ci ritroviamo a dover combattere con questa situazione – spiegano i maestri pastorai Genny Di Virgilio e suo padre Rosario – quello stabile versa in quelle condizioni da anni ma nessuno se ne è mai occupato".
Intanto, sono già stati predisposti gli interventi per garantire la messa in sicurezza del palazzo di via S. Gregorio Armeno. Anna Donati, assessore alla Mobilità e Infrastrutture, ha annunciato che "é stata immediatamente reperita la somma necessaria per l'intervento, circa 200 mila euro, e con procedura d'urgenza é stata individuata la ditta che dovrà eseguire i lavori". 
Per 2 settimane, dunque, via S. Gregorio Armeno verrà interdetta alla viabilità, ma in occasione del ponte della festività dei defunti è previsto un arretramento delle strutture di cantiere per permettere il transito a napoletani e turisti. "Non potevamo non essere tempestivi per questo intervento – ha detto la Donati – Il sindaco de Magistris e tutta la giunta hanno condiviso l'esigenza di un intervento immediato. Riusciremo a garantire anche quest'anno la tradizionale passeggiata fra i presepi di questa via che, ormai, è conosciuta in tutto il mondo".

News Correlate