venerdì, 21 Giugno 2024

63 mln di euro da nuovo contratto di programma

Firmato l’accordo e definiti i dettagli dell’intesa con il Governo

Arriva il via libera a nuove risorse per rilanciare la produttività e creare nuova occupazione nel settore turistico della Campania. Un investimento di oltre 63 milioni di euro, per realizzare due alberghi a Napoli e altrettanti alberghi e stabilimenti termali e balneari a Pozzuoli, è infatti previsto dal Contratto di Programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il Consorzio per lo Sviluppo del Sistema Turistico Culturale del Golfo di Napoli (Scarl). Il contratto è stato siglato da Gianluca Esposito, direttore generale della Direzione incentivazione attività imprenditoriali del Ministero dello Sviluppo Economico, da Gianluca Battaglia, presidente del Consorzio e dai rappresentanti delle società coinvolte, Costanzo Jannotti Pecci, Presidente di Palazzo Caracciolo spa Alessandro Abbatiello, amministratrore unico Lido, Nicola Cardano, procuratore speciale Stam S.r.l.
Il piano industriale che coinvolge in totale quattro società del settore, prevede un investimento complessivo di oltre 63 milioni, di cui circa 39 a carico degli imprenditori consorziati e 25 milioni messi interamente a disposizione dallo Stato. L'incremento occupazionale a regime sarà di circa 250 nuovi posti di lavoro.
Oltre 30 milioni di euro saranno destinati alla costruzione di due alberghi a Napoli di cui uno, Palazzo Caracciolo, avvierà l'attività' ricettiva e congressuale già dal prossimo 26 ottobre; inoltre 33 milioni finanzieranno la realizzazione di nuovi alberghi con stabilimenti termali e balneari a Pozzuoli.

News Correlate