martedì, 25 Giugno 2024
Eventi
  • Anche in Sicilia domenica 26 novembre i frantoi apriranno le porte ai visitatori. L'occasione è data dalla V edizione di Frantoi Aperti, l'iniziativa organizzata dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Nell'Isola saranno quatt...

  • La cucina della tradizione protagonista ad AgrieTour (dal 17 al 19 novembre, presso il Centro Promozioni e Servizi di Arezzo), l'unico salone nazionale interamente dedicato all'agriturismo. Conduttori di agriturismo, tour operator e buyer si danno appuntamento alla manifestazione organizzata con la...

  • Organizzato dall'Associazione degli imprenditori sardi di Monaco di Baviera, si terrà, il 18 e 19 novembre, a Cagliari, un raduno-convegno dedicato al tema del "Turismo tra Sardegna e Germania", incontro nato su sollecitazione di un gruppo di imprenditori turistici italiani operanti in Germania, il...

  • Ai nastri di partenza il 56° Salone Internazionale dell'Accoglienza Sia Guest, la rassegna fieristica dedicata all'accoglienza alberghiera e alla ristorazione. La Fiera Rimini farà da cornice alla manifestazione che si svolgerà dal 25 al 28 novembre. A inaugurare l'evento, patrocinato da Federalberg...

  • La tutela, la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale delle regioni euromediterranee sono gli obiettivi del Progetto Medins-Identità e futuro, in programma oggi e domani, al museo regionale archeologico Salinas di Palermo. Al progetto, di cui è capofila l'assessorato ai B...

  • Si è aperta con il conferimento del premio “Paestum Archeologia” la nona edizione della Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum. Il riconoscimento, istituito lo scorso anno e dedicato "a quanti contribuiscono con il loro impegno nell'archeologia alla coope...

  • Approda a Roma Sensofwine. Da venerdì 17 fino domenica 19 novembre, nella cornice dello Spazio Etoile, in Piazza San Lorenzo in Lucina, sarà possibile degustare più di 1.000 vini d'eccellenza (prodotti da oltre 300 aziende vitivinicole selezionate da Luca Maroni) e le straordinarie preparazioni di c...

  • Il teatro greco di Taormina insieme alle bellezze naturali di Isolabella e tutto il territorio con i suoi monumenti che rende unica Taormina, sono già al vaglio degli esperti che decidono e gestiscono la Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. La richiesta, accompagnata da una lista del Patrimoni...

  • Sarà un fine settimana all'insegna della riscoperta e della valorizzazione delle produzioni tipiche, quello in programma il 18 e 19 novembre nel distretto rurale e culturale delle Cinque Valli nella provincia di Caltanissetta. Il consorzio Le Cinque Valli, in collaborazione con il Comune di Marianop...

  • Per cogliere una diversa percezione del centro storico di Catania da domani sarà possibile visitare una mostra con 55 tavole a colori in scala 1:500 dell'intero centro storico e le 4 tavole in scala 1:200 di alcuni ambiti di particolare interesse. La presentazione dell'ortofotocarta digitale del cen...