mercoledì, 4 Ottobre 2023
Eventi
  • I borghi e le nuove destinazioni turistiche: focus sulla pagina FB di Travelnostop

    Sarà l'occasione per scoprire le potenzialità nascoste di un borgo fra il mare e i Nebrodi come Caronia o di ripassare le diverse attrazioni che offre Castelbuono, dai musei alle specialità gastronomiche, il seminario dal titolo "I Borghi e le comunità: Nuove destinazioni turistiche. Food Wine Exper...

  • Convegni e degustazioni per valorizzare costa nord

    Quattro chilometri di costa, spiagge e mare della città di Palermo, dall’Acquasanta a Sferracavallo, passando per Vergine Maria, l’Arenella, l’Addaura, Mondello, da riqualificare e da salvare e rendere economia, dopo decenni di abbandono e autogestione da parte dei cittadini. Il tutto con lo scopo d...

  • 25 anni di turismo in Sicilia, la pubblicazione è online

    E' online il volume monografico di oltre cento pagine dal titolo “25 anni di turismo in Sicilia” che racconta, attraverso le edizioni e le testimonianze di Travelexpo e le cronache quotidiane di Travelnostop.com, i principali eventi dell’evoluzione del turismo in Sicilia, e che ospita nel capitolo f...

  • Torna Domenica Favorita: Piano Battaglia e Ficuzza novità

    Quattro domeniche di sport, giochi per bambini, concerti, laboratori, attività culturali e sociali all'aria aperta. Quattro appuntamenti, che per la prima volta porteranno il modello "La Domenica Favorita" anche a Piano Battaglia e al Bosco della Ficuzza. Con una rassegna autunnale, torna la "Domeni...

  • A Ustica la prima Rassegna del Mare dedicata a Tusa

    Via alla prima "Rassegna del mare Sebastiano Tusa", che si svolgerà a Ustica da lunedì 2 a mercoledì 4 ottobre. Tre giorni di eventi dedicati alla cultura, allo sport e all'archeologia subacquea con immersioni, escursioni, visite guidate, lezioni di vela, proiezioni di documentari, showcooking e deg...

  • A Bagheria la nipote di Buttitta racconta il nonno nella ‘putia’

    Sarà la nipote di Ignazio Buttitta, Nara Bernardi ad aprire domenica prossima la bottega di famiglia, chiusa da quasi mezzo secolo: siamo nella Bagheria dei primi del Novecento e il poeta ragazzino serviva dietro il bancone, ritirandosi la sera nel mezzanino da cui si vedeva un pezzettino di cielo:...

  • Tornano Le Vie dei Tesori a Palermo: 100 siti con tanti inediti

    Da venerdì 6 ottobre (e per cinque weekend fino al 5 novembre) a Palermo ritorna “Le Vie dei Tesori", il festival nato nell’ormai lontano 2006, nel cuore dell’Università. Un museo diffuso che apre, anima oltre 200 tesori – tra luoghi ed esperienze, eventi e teatralizzazioni, visite guidate e mostre...

  • Vie Tesori, villa dei mostri al top, Trapani la più visitata

    Il maltempo ha complicato il secondo weekend del Festival, ma non ha fermato il popolo delle Vie dei Tesori. Che, armato di ombrelli, non ha perso neanche una visita, riempiendo ville, castelli, monasteri, chiese e piccoli musei. Superate abbondantemente le quindicimila presenze (15.299 per l’esatte...

  • Le Cirque Top Performers torna a Catania con il nuovo spettacolo

    Sulle ali dello strepitoso successo dello spettacolo ALIS che a Natale dello scorso hanno ha incantato la Città di Catania con 6.500 spettatori in 4 date sold-out, la compagnia LE CIRQUE ritorna al Teatro Metropolitan nella città etnea a Natale 2023 con 4 repliche del nuovo spettacolo TILT, per la p...

  • Cous Cous Fest: vince il Messico, presente per la prima volta

    È il Messico, alla sua prima partecipazione alla manifestazione, il Paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, la gara internazionale tra chef provenienti da tutto il mondo che è il cuore del Cous Cous Fest, la cui 26^ edizione si è chiusa ieri, domenica 24 settembre, a San Vito Lo Capo....