martedì, 18 Giugno 2024
Trasporti
  • Fs incrementa offerta ‘treni-mare’ nei weekend estivi

    Al mare in treno. Sono circa 150 i collegamenti al giorno in più che il Gruppo FS Italiane ha messo a disposizione già a partire da maggio per soddisfare la crescente domanda di trasporto, anche sulla base del piano di riaperture previsto dal Governo italiano. Aumentano quindi i cosiddetti "treni de...

  • Shuttle Italy Airport torna a collegare lo scalo di Bologna e la Romagna

    Da lunedì 7 giugno si torna a 8 coppie quotidiane di collegamento tra l’Aeroporto di Bologna e la Romagna. Dopo l’anno orribile segnato dalla pandemia, si apre un nuovo capitolo per la vita di Shuttle Italy Airport, unica linea bus autorizzata che collega l’aeroporto felsineo con la Romagna. Da lune...

  • Lampedusa regina dell’estate e i vettori già scommettono sull’isola

    Lampedusa si candida a diventare destinazione regina dell'estate 2021. Anche grazie a una raffica di nuovi voli diretti da diverse destinazioni italiane all'isola siciliana. Oltre ai voli da Napoli per Lampedusa e Pantelleria-Lampedusa, targati da Dat Volidisicilia, che ha deciso di riproporli a dis...

  • Enac, Pierluigi Di Palma designato nuovo presidente

    Durante l'ultimo consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, è stato designato Pierluigi Di Palma a nuovo presidente dell'Enac. Nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato dal 1984, ha ricoperto l’incarico di consigliere giuridico d...

  • Con Moby-Tirrenia in estate più corse per Sardegna e Corsica 

    Moby e Tirrenia mettono in mare più navi per le mete delle vacanze 2021: al network delle destinazioni si aggiunge il ritorno di alcune delle tratte. Fino al 3 ottobre riparte la Genova-Olbia-Genova e, dal 14 luglio all'11 settembre, la linea sarà ulteriormente potenziata con l'inserimento di un'alt...

  • L’Italia perde il 61% dei passeggeri ferroviari nel quarto trimestre 2020

    Nel quarto trimestre del 2020, sulle reti ferroviarie italiane hanno viaggiato 144,9 milioni di passeggeri in meno, in calo del 61% rispetto allo stesso periodo del 2019, il terzo più alto in Ue. Lo rileva Eurostat, sottolineando come nonostante una leggera ripresa nel terzo trimestre del 2020, il n...

  • Al via i lavori per riattivare a giugno il collegamento tra Mazara e Pantelleria

    Sono stati avviati i lavori di adeguamento della banchina Mokarta del porto di Mazara del Vallo. L’intervento consiste nella posa di un nuovo scivolo e di tutte le attrezzature necessarie all’attracco in sicurezza dei traghetti per Pantelleria. "Ci avviciniamo sempre più alla riattivazione del colle...

  • C’è anche SEA Prime all’EBACE Connect

    SEA Prime, che con il brand Milano Prime è il primo gestore di infrastrutture dedicate alla Business&General Aviation in Italia e tra i leader in Europa, partecipa ad EBACE Connect, l’appuntamento digitale di EBACE per tutta la Business Aviation community che quest’anno si tiene online dal 17 al...

  • Italo è primo treno ad introdurre filtri alta efficienza Hepa

    Italo è il primo operatore ferroviario al mondo ad installare a bordo dei propri treni i filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air filter). A renderlo noto l'operatore ferroviario privato, sottolineando che si tratta di "un investimento importante per apportare questa miglioria a tutta la sua flo...

  • Regione: bando da 130 mln per due nuovi traghetti per le isole

    "Finalmente ci siamo. Dopo un lungo lavoro di approfondimento tecnico, il governo regionale si appresta a scrivere una nuova pagina per la navigazione siciliana. Questo grazie al via libera al bando per la costruzione e l’acquisto di due grandi navi traghetto per le tratte fra la Sicilia e le isole...