domenica, 23 Febbraio 2025
Trasporti
  • Indagine su continuità territoriale: urge task force trasporti

    È necessaria l'istituzione di una "task force interistituzionale" - composta da rappresentanti del Parlamento europeo, della Commissione, del Comitato delle regioni e del Comitato economico e sociale - che affronti in maniera organica la questione insulare nelle politiche europee sul tema dei traspo...

  • Dopo aerei e treni, Aricò apre agli sconti su tariffe navi

    Sulla proposta di applicare sconti sulle tariffe per i viaggi in nave da e per la Sicilia, lanciata dall'amministratore delegato di Gnv Matteo Catani, nel corso della conferenza stampa di presentazione della nave Polaris al porto di Palermo (vedi news), l'assessore regionale alle Infrastrutture e al...

  • GNV si rafforza sul trade Sicilia con due nuove navi

    "Le ultime due navi della nostra commessa, GNV Virgo e GNV Aurora, entreranno in flotta entro la fine di quest’anno, con ben undici mesi di anticipo rispetto al progetto iniziale. Da gennaio sulla rotta Palermo-Genova è operativa GNV Polaris che a giugno - anticipando anche in questo caso i tempi pr...

  • Mit, Ferrante: ecco tutti interventi previsti in Sicilia

    "La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina consentirà di ridurre significativamente i tempi di attraversamento e, unitamente agli interventi programmati sulle reti di trasporto, contribuirà a superare le distanze tra le aree interne e periferiche della Sicilia e il continente Europa". Lo h...

  • 500 partecipanti al recruiting della Grimaldi Lines

    Sono stati 511 i candidati che hanno partecipato alle tre giornate siciliane di reclutamento organizzate dalla Regione, in collaborazione con la compagnia di navigazione Grimaldi Lines e con Sviluppo lavoro Italia. L'ultimo appuntamento si è svolto a Palermo dopo quelli di lunedì 11 febbraio a Messi...

  • Egadi, Morace prima nave autorizzata a viaggiare in elettrico

    La "Vittorio Morace", prima nave ibrida veloce al mondo, è stata autorizzata a viaggiare in elettrico dal comando generale delle Capitanerie di porto, facente capo al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L'imbarcazione, entrata in esercizio nel luglio scorso sulle rotte tra Trapani e le i...

  • Trasporto pubblico extraurbano, Regione assegna i quattro lotti

    La Regione Siciliana ha assegnato i quattro lotti del servizio di trasporto pubblico locale extraurbano di passeggeri su pullman. Nella sede dell’assessorato regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti sono state completate le procedure del bando europeo da 883 milioni di euro (iv...

  • Rfi, aggiudicata gara per bypass ferroviario Augusta

    Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del bypass ferroviario di Augusta, sulla tratta Catania-Siracusa. La gara ha un valore di oltre 116 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR. L’aggiudicazione è andata all’im...

  • C&T: ecco le navi garantite per le isole durante scioperi

    In vista dello sciopero di quarantott’ore proclamato da UGL Mare e Porti, con inizio alle 8 del 30 gennaio 2025, e del concomitante sciopero di ventiquattro ore indetto da Filt Cgil e UilTrasporti, previsto a partire dalle 8 del 31 gennaio 2025, Caronte & Tourist Isole Minori ha predisposto il p...

  • Via a progetto ministero Turismo: wi-fi nei porti di Messina e Milazzo

    Partito il progetto del Ministero del Turismo in collaborazione con l’AdSP dello Stretto “Wi-Fi by Italia.it” nei porti di Messina e Milazzo. L’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto ha avviato il progetto “Wi-Fi by Italia.it”, previsto nel Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, ne...