lunedì, 1 Luglio 2024
Turismo
  • Si va dai corsi di cucina alle visite guidate nelle cantine del Chianti e del Brunello, dai giri in mongolfiera alle degustazioni di olio e vino. Ecco le proposte per visitare la Toscana di Cuendet, la società italo-svizzera che opera da 30 anni in Europa nella locazione di case di pregio per vacanz...

  • "Stiamo lavorando con Unioncamere per un osservatorio sul turismo italiano". Lo ha annunciato il vicepremier Francesco Rutelli nel suo intervento all'assemblea di Unioncamere. L'osservatorio prevede una partnership tra la presidenza del Consiglio e appunto Unioncamere. "Sul turismo - ha spiegato Rut...

  • Il vicepresidente dell'Ars, Raffaele Stancanelli si è impegnato a velocizzare l'iter di approvazione per la realizzazione del Parco tematico di Regalbuto. "Se la Sicilia ha scelto di puntare sul turismo e sulla diversificazione e arricchimento della propria offerta turistica per un modello sostenibi...

  • Conclusa la FIT, Fiera Internazionale del Turismo di Buenos Aires, l'Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi tira le somme dell'esperienza appena fatta. Grande affluenza per i due stand espositivi di materiale promozionale turistico, in particolare quello culturale, sociale ed ecosostenibile. Il...

  • Un Natale fatto di luci e ombre, quello che si avvicina, secondo gli addetti ai lavori. Più ombre che luci per Telefono Blu, che parla di un decremento almeno del 5% dei viaggi prenotati rispetto allo scorso anno. Contenuta la perdita per le località sciistiche, intorno al 2% e in leggero calo città...

  • "Varese land of tourism" è il programma di sviluppo turistico approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Turismo, Pier Gianni Prosperini, con il riconoscimento del relativo sistema turistico. Laghi e montagne, turismo congressuale e d'affari e località legate alla tradizione e al...

  • Un unico marchio di qualità per promuovere il turismo nel Gargano, e "Il Metrò del mare" per collegare le Isole Tremiti a Rodi, Peschici, Vieste, Mattinata e Manfredonia e decongestionare il traffico automobilistico. Sono le idee emerse nel corso del convegno "Marketing del Turismo" organizzato dall...

  • Con la cifra record di oltre 200.000 visitatori, il "Touriseum", che ha sede a Castel Trauttmansdorff, a Merano, ha superato di oltre 58.000 unità il numero di visitatori del 2005. Il punto forte del programma del "Touriseum" per il 2006 è stato rappresentato dalla mostra temporanea "Orient all incl...

  • Per valorizzare e promuovere l'offerta turistica e delle produzioni locali nel Basso Mantovano, l'Agenzia Innovazione e Sviluppo del Destra Secchia ha ideato un progetto per dare valore anche alle piccole realtà. È nato così "Turismo nel Basso Mantovano" e "Alla scoperta di verdi proposte", progetto...

  • Per aumentare le presenze turistiche nel territorio, il Comitato Giovani Albergatori lancia un'idea: organizzare a Fano "Le Olimpiadi del Gemellaggio", una olimpiade tra i comuni gemellati della provincia di Pesaro e Urbino e quelli della provincia di Rastatt, con la possibilità di invitare le città...