domenica, 30 Giugno 2024
Turismo
  • "Quale futuro per l'ospitalità alberghiera valdostana?" è stato il tema al centro del convegno dell'Associazione degli albergatori della Valle d'Aosta per celebrare il trentennale della fondazione. Il presidente, Gabriele Maquignaz, ha ricordato l'impegno dell'ente nella formazione degli operatori,...

  • E' stato finanziato dalla Fondazione Cariplo con 140 mila euro il progetto per il lancio del "Distretto culturale di Cefalù". Un progetto sviluppato dalla Nike srl di Palermo, su iniziativa del amministrazione comunale, che vede come partner la Fondazione culturale Mandralisca. "L'obiettivo - afferm...

  • Grande successo per le crociere di dicembre di Grandi Navi Veloci, tale da spingere la compagnia genovese a duplicare l'offerta per la crociera di Capodanno e a sostituire nella crociera dell'Immacolata e in quella di San Silvestro la M/n Fantastic con l'ammiraglia M/n La Superba, che ha maggiore di...

  • Assicurare percorsi formativi a 200-300 alunni per ogni istituto professionale. E' quanto chiede Antonino Bonacasa, preside dell'Istituto Alberghiero "Paolo Cascino", secondo il quale gli studenti "hanno diritto di essere ospitati nelle strutture alberghiere (nei settori cucina, sala e ricevimento)...

  • A novembre 2006, i ristoranti, le trattorie e le pizzerie presenti nel territorio comunale di Firenze sono in totale 574 e, di questi, 477 aprono sia per il pranzo sia per la cena, 82 solo la sera e 15 i ristoranti che offrono solo servizio a pranzo. Molti scelgono nomi che si rifanno ai geni fioren...

  • Anche in Sardegna cresce l’interesse attorno all’albergo diffuso, strutture con più stabili separati in cui trovano collocazione tutti i servizi per gli ospiti: cucina, hall, ristorante e camere. Su 35 alberghi diffusi presenti in Italia, 5 si trovano in Sardegna, ma circa un cent...

  • Con l'annuncio di un piano di autoimprenditorialità per i servizi turistici, la presentazione in anteprima nazionale del portale travelnostop.com di sabato scorso presso l'Istituto "Luigi Einaudi" di Palermo è diventata il pretesto per parlare dei progetti che nei prossimi mesi saranno avviati in am...

  • Si è concluso nei giorni scorsi, all'interno del Programma Leonardo Da Vinci, lo scambio di una settimana con la Regione Catalunya "Yacimientos de empleo", gestito da Enaip Piemonte. Durante il soggiorno a Torino, la delegazione catalana ha visitato la Direzione Turismo-Sport-Parchi della Regione Pi...

  • Sette chilometri di percorso completamente pianeggiante, da fare a piedi, a cavallo o in bicicletta, che consente di ammirare alcuni degli ambienti più suggestivi del Friuli Venezia Giulia: dalla valle di pesca e caccia della Val Cavanata, sino a Punta Sdobba, alla foce del fiume Isonzo. Si t...

  • Via alla nuova campagna di promozione con cui il Trentino Alto Adige punta a rafforzare anche nella prossima stagione invernale il primato di arrivi e presenze turistiche nell'arco alpino. Lo ha ricordato l'assessore Tiziano Mellarini, citando i record delle ultime due stagioni. La nuova campagna pu...