domenica, 23 Giugno 2024

Il sisma non ferma la Borsa delle 100 città d’arte

Nel weekend a Ferrara la XVI edizione: il sistema turistico della regione funzione perfettamente

Il terremoto non ferma la Borsa del turismo delle 100 città d'arte italiane, che da venerdì torna a Ferrara. E' proprio nella città emiliana, a pochi chilometri dai paesi colpiti dal sisma, che la manifestazione è nata 16 anni fa. Qui si svolgerà fino a domenica, con workshop, seminari e concerti organizzati anche nel castello estense dove le scosse di domenica hanno danneggiato una torretta. "E' un segno che vogliamo riprenderci rapidamente – ha detto l'assessore regionale al Turismo Maurizio Melucci – A parte le località più colpite dal terremoto, il sistema turistico dell'Emilia-Romagna è perfettamente efficiente e funzionante, e la ripresa parte anche da qui". D'accordo con lui il direttore della Confesercenti regionale Stefano Bollettinari: "Questa Borsa è un segno che stiamo reagendo. Il sistema Emilia-Romagna non molla, come sempre di fronte alle difficoltà".   
Attesi a Ferrara 90 tour operator provenienti da 29 paesi che incontreranno 380 colleghi italiani. Obiettivo, promuovere e valorizzare le bellezze artistiche made in Italy, in particolare quelle di borghi e piccoli centri.

 

 

News Correlate