La Notte Rosa festeggia 20 anni di emozioni


Dal 20 al 22 giugno torna la Notte Rosa, che quest’anno celebra la sua ventesima edizione con il claim ideato da Claudio Cecchetto ‘HIT’S Summer’, confermandosi come l’appuntamento simbolo dell’estate. Per un intero weekend la riviera e le colline si animeranno con concerti gratuiti, spettacoli, performance, installazioni artistiche, fuochi d’artificio e albe mozzafiato, trasformando ogni angolo in un palcoscenico e ogni piazza in una pista da ballo.

La Notte Rosa è un’esperienza collettiva, una moltitudine di eventi diffusi dalle grandi città ai piccoli borghi, una vera e propria “rassegna delle emozioni” che unisce spiagge, colline, centri storici, locali, luoghi d’arte e di incontro, tutti accomunati da un unico filo conduttore: la voglia di ballare, cantare e divertirsi. Da sempre ingrediente essenziale della manifestazione, anche quest’anno la musica sarà grande protagonista con un cartellone capace di spaziare tra generi, stili e generazioni, per regalare a tutti – famiglie, giovani, bambini, adulti, turisti e residenti – tre giorni di puro entusiasmo, inclusione e voglia di stare insieme.

A rendere unica l’edizione 2025 sarà anche la coincidenza simbolica con il Solstizio d’estate: mai come quest’anno la Notte Rosa sarà la festa che apre ufficialmente la stagione estiva in Italia. Il claim “HIT’S Summer” lo sottolinea con forza: un gioco di parole tra i successi musicali (“hits”) e l’inizio esplosivo della stagione più attesa dell’anno.

“La Notte Rosa da sempre incarna al suo meglio la vocazione all’ospitalità e alla socialità della Romagna – commenta l’assessora Regionale al Turismo Roberta Frisoni – e in questi 20 anni ha saputo cogliere tendenze e cambiamenti nelle mode e nella società, conservando intatta la sua identità e forza e offrendo sempre agli italiani un’originale occasione di intrattenimento per tutte le generazioni. Dietro a questo weekend di festa c’è il lavoro di un intero territorio, dalla Regione alle amministrazioni locali, dai comitati di quartiere agli albergatori, operatori balneari, ristoratori e tanti altri, tutti uniti per regalare un momento di svago e divertimento sano. Quest’anno l’occasione per far festa sarà duplice, con la concomitanza con il Solstizio d’Estate, con cui si celebra la vita e la danza tra la luce e la notte. Una festa che sancisce l’avvio di un’estate che offrirà costantemente ai nostri turisti un programma ricco di appuntamenti, dalla Riviera Romagnola allo splendido entroterra”.

“La musica è la voce dell’estate romagnola – dice Jamil Sadegholvaad, Presidente di Visit Romagna – e la Notte Rosa ne è la celebrazione più iconica. Sarà una festa popolare e autentica, dove ogni città e ogni comunità avranno la propria identità artistica ma tutte saranno unite nel segno dell’ospitalità, che da sempre è il marchio di fabbrica della nostra terra. Una Romagna che vibra canta e danza, per tutti e con tutti. La Notte Rosa è diventata l’inno dell’estate italiana. Non è solo un evento, è un’emozione collettiva, un linguaggio universale che passa attraverso le note, il ritmo, l’entusiasmo. È la Romagna che sa reinventarsi e divertire, senza età e senza confini”.

“Hit’s Summer è la nuova veste della Notte Rosa, pronta a celebrare i suoi primi 20 anni dal 20 al 22 giugno lungo tutta la Riviera Romagnola. Saranno oltre 100 gli eventi tra musica, cibo, sport e mare, per inaugurare ufficialmente l’estate italiana. Il simbolo di questa festa dell’estate è il fenicottero rosa: non originario della Romagna ma che da tempo ha scelto il nostro territorio, come i turisti che quando conoscono questa terra se ne innamorano e ci ritornano ogni anno. “Hit’s Summer” diventa così un grande festival diffuso, moderno erede del Festivalbar, pronto a unire borghi e città in un’unica, travolgente festa d’inizio stagione. Che spettacolo!”, conclude Claudio Cecchetto, Visit Ambassador.

E poi ci saranno le “Albe in Rosa”, tra i momenti più poetici e suggestivi della Notte Rosa: appuntamenti in riva al mare per salutare il nuovo giorno tra musica dal vivo, meditazione, spettacoli e momenti di riflessione collettiva. Un rito contemporaneo che unisce il ritmo della notte con la dolcezza del risveglio, in un’atmosfera sospesa tra festa e meraviglia.

Per il programma completo consultare il sito https://www.lanotterosa.it

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social