AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Cervia si prepara al 37° Festival Internazionale dell’Aquilone Artevento


Più di 200 aquilonisti provenienti da 30 Paesi dei 5 continenti. Sono i numeri del 37° Festival Internazionale dell’Aquilone Artevento, in programma dal 21 aprile all’1 maggio lungo oltre 1 km di spiaggia a Pinarella di Cervia. Per questa edizione in spiaggia sbarca il colorato tendone del Circo Paniko, mentre l’artista del vento Michel Gressier espone le sue opere negli spazi del Magazzino del sale sul Porto canale di Cervia. Il Festival Internazionale dell’Aquilone di Cervia, organizzato da Artevento, presenta alla 37^ edizione più di 200 Artisti del Vento provenienti da 30 Paesi dei 5 continenti: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Curaçao, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Ghana, Giappone, Olanda, India, Inghilterra, Irlanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Pakistan, Polonia, Russia, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti D’America, Svezia, Svizzera, Tasmania e Ungheria. Dal 21 aprile tutti con il naso all’insù in riva al mare lungo un km di spiaggia a Pinarella di Cervia, per assistere allo spettacolo dell’arte che vola all’insegna della pace, della creatività e del rispetto per l’ambiente. Per fare volare il proprio aquilone o semplicemente per assistere alle esibizioni in programma tutti i giorni nelle aree di volo del Villaggio del Festival, sono circa 200.000 gli appassionati che ogni anno raggiungono Cervia, confermando il successo di un festival fra i più attesi, che appaga in egual maniera tanto i grandi che i bambini. Tra le novità della 37^ edizione: la mostra ‘Michel Gressier & ses amis’ e l’installazione eolica ‘Velums’ dello stesso artista, rispettivamente nelle due location collaterali del Magazzino del Sale e della Rotonda Primo Maggio, e il Circo Paniko, ospitato col suggestivo chapiteu sulla spiaggia all’interno del Villaggio del Festival. http://www.festivalinternazionaleaquilone.com