SEA Prime cresce e guarda già agli eventi che Milano ospiterà nel 2026


SEA Prime, che con il brand Milano Prime è il principale gestore aeroportuale di Business & General Aviation in Italia e leader in Europa, partecipa alla Schedulers&Dispatchers Conference, che si sta tenendo a New Orleans, Louisiana.

Il 2024 ha visto per SEA Prime risultati positivi, con una crescita dei movimenti (34,4 mila rispetto ai 33,9 mila del 2023) ed un incremento del 3% del tonnellaggio degli aerei gestiti rispetto al 2023. I primi mesi
dell’esercizio hanno registrato un andamento positivo del traffico, grazie anche ad eventi come la Milano Fashion week con una media giornaliera di circa 100 movimenti ed un flusso significativo di passeggeri dal Nord America. A febbraio 2025 Milano Prime ha gestito un incremento dei movimenti del 6% vs il 2024, la crescita più alta registrata tra i primi 10 aeroporti in Europa.

Milano Prime si sta preparando ad accogliere i visitatori per gli eventi previsti nel 2026. Proseguono infatti i lavori di ampliamento del Terminal di Linate Prime e delle aree di parcheggio, in risposta alla crescita del traffico e alla maggior richiesta di spazi lounge, migliorando la customer experience ed incrementando la superficie complessiva del terminal di Linate Prime di circa 2.000 metri quadrati.

“Stiamo lavorando per soddisfare la domanda di servizi e infrastrutture di business aviation a Milano Prime. Il progetto di espansione di Linate Prime va in questa direzione, ponendo al centro dell’intervento il comfort, la qualità e l’efficienza”, ha detto Chiara Dorigotti, CEO di SEA Prime.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social