domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Milano regina della ristorazione, oltre 6000 ristoranti e 5000 bar

    A Milano sono in attività 4.963 bar e circa 6.000 ristoranti, dei quali il 50% serve cucina italiana, per un totale di 12.418 locali. Per quanto riguarda l'ospitalità nel centro città l'81% delle strutture sono alberghi e il restante 19% bed & breakfast. Sono i dati emersi dall'indagine CGA by N...

  • Bando strutture ricettive, Regione stanzia 30 milioni

    È stata approvata la graduatoria delle 92 strutture lombarde che si sono aggiudicate i primi 30 milioni di euro sul Programma FESR 2021-2027 finalizzati ad alzare ulteriormente la competitività dell'offerta ricettiva lombarda attraverso investimenti che puntano all'innovazione e all'offerta di un tu...

  • Montagna, da Regione 26 mln per valorizzare territorio

    Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Montagna ed Enti locali Massimo Sertori, ha dato via libera all'individuazione delle modalità di impiego delle risorse statali del fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) e pari a complessivi 26.730.157 euro. "Per i nostri territori mont...

  • Presentato il programma di valorizzazione della Valle Camonica

    È stato presentato presso la Cittadella Cultura di Capo di Ponte, IMAGO, il programma di valorizzazione della Valle Camonica: un sistema che unisce tutta la Comunità nel processo di trasformazione dell’identità della Valle da concept a brand. Il progetto vede la partecipazione di diversi attori, acc...

  • Conto alla rovescia per la nuova stagione di Mottolino Fun Mountain

    Mottolino Fun Mountain riapre i battenti e torna a ridisegnare stili di vita, mode e tendenze legate alla neve. Appuntamento il 2 dicembre nel cuore del 'Piccolo Tibet', dove le temperature rigide e le abbondanti nevicate prolungano la stagione fino al 1° maggio 2024. Cinque mesi di tempo per divert...

  • ‘Ponte nel Cielo’ compie 5 anni e salva borgo da spopolamento

    Tra pochi giorni il 'Ponte nel Cielo' a Campo, contrada montana di Tartano, in Valtellina, festeggerà i suoi primi 5 anni d'apertura con il record di oltre 400 mila turisti arrivati da tutta la Lombardia, ma anche da altre regioni d'Italia e da Stati stranieri incuriositi da questa opera ingegnerist...

  • Da Regione in arrivo 4,5 mln di euro per i laghi lombardi

    Proseguono gli investimenti da parte di Regione per la valorizzazione dei laghi lombardi. Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, e di concerto con l'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lu...

  • Mazzali: cibo e vino secondo asset dopo cultura

    “Se arte e cultura restano il volano numero uno per ogni attività turistica in Lombardia, l'enogastronomia si colloca al secondo posto tra gli asset su cui puntano gli operatori del settore". Lo afferma Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, citando...

  • Record turisti per i laghi della Lombardia, 60% sono stranieri

    Sono stati 767.947 i turisti giunti sui laghi lombardi nel primo quadrimestre 2023, di cui il 60% stranieri e perlopiù tedeschi, in aumento rispetto alla percentuale (55%) registrata nel 2019, anno record del turismo. In crescita è anche la permanenza media dei visitatori, che passa da 2,5 a 3,2 not...

  • Sold-out di turisti sui laghi lombardi mentre Milano corre con la moda

    Per l'estate in arrivo la Lombardia si prepara a fare il pieno di turisti con numeri 'da sold-out' negli alberghi. A rivelarlo le stime dell'assessorato a Moda e Turismo della Regione, che prospettano risultati migliori dell'anno record di presenze, il 2019. In base ai tassi di occupazione delle str...