domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Il turismo vola nel bresciano, complici anche gli eventi

    Il Bresciano vola e anticipa l'obiettivo dell'intera Lombardia di superare nel 2023 i flussi turistici dell'anno record, il 2019. Stando ai numeri di PoliS-Lombardia su dati Istat, nel 2022 il numero degli arrivi in provincia di Brescia oltrepassa quota 2 milioni 900mila mentre le presenze vanno olt...

  • In Valtellina il primo metaborgo d’Italia. Mazzali: nuova frontiera turismo

    Albaredo per San Marco (Sondrio) apre al pubblico il suo 'Metaborgo'. Si tratta di una nuova frontiera della promozione turistica e culturale, che, tramite l'uso del Metaverso, offre nuove 'esperienze' in aree interne, spesso poco conosciute, aiutandole a diventare attrattive. Nato in Lombardia, il...

  • A Milano 2,5 milioni di turisti, record a inizio 2023

    E' record di turisti a Milano. Da gennaio ad aprile sono arrivati più di 2,5 milioni di visitatori in città, 3,5 considerando anche l'hinterland. "Numeri da record - ha sottolineato l'assessore al Turismo Martina Riva - decisamente superiori anche al prepandemia. Da gennaio ad aprile, sia guardando...

  • Milano punta su nuova strategia abitativa per combattere il caro affitti

    Meno affitti temporanei per i turisti e più alloggi popolari, grazie a una nuova società e ad una strategia che coinvolge anche l'hinterland. Il Comune di Milano sta cercando una soluzione al caro-affitti e al problema delle abitazioni che hanno portato nei giorni scorsi gli studenti universitari ad...

  • A Bergamo si vedono effetti ‘Capitale della cultura’

    Si iniziano a percepire i primi effetti della Capitale della Cultura sul turismo di Bergamo: nel primo trimestre di quest'anno si registra infatti un incremento del +21% rispetto al 2019, anno preso come confronto dall'agenzia di promozione turistica del Comune VisitBergamo, in quanto ultimo prima d...

  • In Lombardia +43% di turisti in I trimestre

    "La Lombardia è sempre più al centro delle scelte dei turisti, italiani e stranieri e nel I trimestre 2023 registra una crescita del 43% di presenze rispetto allo scorso anno. È grande la soddisfazione e altrettanto l'impegno della Regione per continuare su questa strada". Ad affermarlo l'assessora...

  • La Via delle sorelle, cammino di 130 km tra Bergamo e Brescia

    Un percorso di 130 km, 36 comuni attraversati, due siti Unesco, 8 cammini incrociati, tre aree vitivinicole. E, ancora: parchi, Plis, riserve, il lago d'Iseo. È quanto offre la 'Via delle Sorelle', cammino che unisce Brescia a Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023 presentato dai sindaci delle...

  • Mottolino, il 10 giugno riapre il Bikepark e i sentieri MTB

    Il 10 giugno riapre ufficialmente, nella sua veste estiva, Mottolino Fun Mountain. È tempo di riscoprire il Bikepark, fiore all'occhiello dell'offerta bike del territorio di Livigno e uno fra i migliori in Italia, con 14 percorsi dedicati al downhill e al freeride, snodati su 28km. Un’area che è il...

  • Capitale Cultura Bergamo Brescia, in 340mila alla Festa delle luci

    Bilancio più che positivo per la 'Festa delle luci' organizzata da A2A a Bergamo Alta in occasione di Bergamo Brescia Capitale Cultura 2023: ben 340 mila persone hanno partecipato all'iniziativa nei dieci giorni di apertura degli spettacoli luminosi che facevano capolino tra monumenti, piazze, vie e...

  • Mottolino Fun Mountain apre il coworking sulle piste

    L’ufficio lascia la città e si trasferisce nello spazio coworking di Mottolino Fun Mountain. L’Headquarter del comprensorio è un ambiente pronto ad accogliere privati e aziende che desiderano immergersi in un contesto che favorisce la creatività e la comunicazione. L’edificio è un unicum a livello i...