martedì, 18 Giugno 2024
Molise

Le ultime notizie sul turismo in Molise

  • Treni storici volano per il turismo molisano

    Il Molise ha deciso di puntare sul turismo dei treni storici per rilanciare il territorio. L'obiettivo è sfruttare il successo della 'Transiberiana d’Italia', la linea ferroviaria d’epoca che offre panorami spettacolari tra le montagne abruzzesi, facendo tappa in alcune delle più belle località turi ...

  • Molise, boom di domande per fondi Micro Ricettività

    Il bando sulla microricettività della Regione in Molise ha travolto ogni aspettativa: oltre 500 domande, a cui si aggiungono le 160 domande dell'avviso Turismo-Cultura a sostegno delle manifestazioni turistiche regionali. Se si pensa che la dotazione era di 1,6 mln e che l'importo dei progetti candi ...

  • Street Art in ‘real time’ per rivitalizzare l’antico borgo di Civitacampomarano

    Dal 13 al 16 giugno l’antico borgo di Civitacampomarano, in provincia di Campobasso, sarà teatro della 4^ edizione del CVTA’ STREET FEST. Diretto da Alice Pasquini, l'evento vedrà quest’anno cimentarsi sulle mura di palazzi del Paese prescelti dalla pro-loco, ideatrice e organizzatrice della manifes ...

  • ‘I Suoni del Molise’, domani la presentazione

    Domani, martedì 9 aprile, verrà presentato il progetto di sviluppo turistico e culturale 'I suoni del Molise' alla presenza del sindaco di Venafro Alfredo Ricci e di Angelamaria Tommasone, assessore comunale al Turismo e Cultura. Obiettivo del progetto è coniugare turismo e cultura, unendo le forze ...

  • Molise regione meno turistica d’Europa, peggio solo enclave spagnola di Melilla

    È il Molise la regione meno turistica d'Europa. Su 233 territori presi in considerazione, la regione del Mezzogiorno è 232^ per numero di notti passate in strutture turistiche, appena 42.197 in un anno (dati 2017). Peggio fa solo la città autonoma spagnola di Melilla, sulla costa del Marocco, dove i ...

  • Alberghi Diffusi, a Termoli incontro Bilaterale Italia-Giappone

    Il 7 maggio è in programma il primo appuntamento internazionale degli Alberghi Diffusi: a Termoli si incontreranno l’Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi italiani e l’Associazione nazionale degli alberghi diffusi giapponesi. L’incontro 'bilaterale' ha lo scopo di fare il punto sullo svilupp ...

  • Bando Turismo e Cultura, Cotugno: parola d’ordine è condivisione

    "Maggiore condivisione con il territorio e con gli enti, la Regione sta cambiando passo perché solo facendo squadra il Molise può vincere la sfida alla sua stessa esistenza. La Regione c'è, ci auguriamo che partecipino tutti, istituzioni, associazioni, territorio". Ad affermarlo Vincenzo Cotugno, vi ...

  • Regione Molise, pubblicato l’Avviso su programma ‘Turismo è Cultura’

    Entra nella fase operativa il programma 'Turismo è Cultura' per lo sviluppo del Molise mediante promozione e valorizzazione, nei circuiti nazionali e internazionali, attraverso programmazione di un palinsesto regionale di eventi. L'Avviso, pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione, è finaliz ...

  • Cresce il turismo a Termoli nel 2018, trend in aumento negli ultimi 3 anni

    Aumento del turismo a Termoli del 10,7% nel 2018 rispetto al 2017 e, nel triennio, crescita globale del 27,54%. Lo ha reso noto il Commissario straordinario dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (Aast) Remo Di Giandomenico. Sono 71 le strutture ricettive di cui 13 alberghiere, 33 i B&B co ...

  • ‘Borghi della lettura’ sarà presente alla Bit di Milano

    Alla Bit di Milano ci sarà anche il network 'Borghi della Lettura' (www.borghidellalettura.it), che ad oggi comprende 41 borghi di 10 regioni.  Il network, nato in Molise nel febbraio 2014, costituisce un'offerta di turismo tematico mettendo in evidenza le peculiarità locali in cui ambiente e cultur ...