domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Oscar Cicloturismo, dal FVG alla Calabria ecco tutti i premiati

    La Regione Friuli Venezia Giulia con la Ciclovia Pedemontana vince la 9^ edizione del Green Road Award, l'Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio che viene assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento. Il secondo...

  • Dalla Notte Romantica alla Tessera borghi pronti per estate

    Con l'immancabile Bacio di mezzanotte, tra palloncini e bellezze d'arte, e il Pensiero d'amore, dessert creato appositamente da uno chef stellato, il 22 giugno torna la Notte Romantica, appuntamento ormai cult de I borghi più belli d'Italia, l'Associazione nata nel 2002 all'interno dell'Anci per pro...

  • In Tunisia oltre 9,3 milioni i turisti nel 2023

    Sono 9 milioni, 370 mila i turisti che hanno visitato la Tunisia nel 2023, in aumento del 45,5% rispetto al 2022 e in lieve calo rispetto all'anno di riferimento (2019) pre covid, secondo i dati forniti dal ministero tunisino del Turismo e dell'Artigianato. Il numero di turisti che ha visitato la Tu...

  • Dopo rete città medievali, presto anche legge su rievocazioni storiche

    È stata presentata la Rete delle città medievali italiane. Il progetto, firmato con Enit, mira a sviluppare e digitalizzare il turismo incentrato sull'autenticità medievale dei luoghi oltre a promuovere un calendario di eventi e rievocazioni storiche di assoluta eccellenza. "E' un sodalizio importan...

  • Città medievali, nasce la rete a supporto del turismo storico

    Nasce la Rete delle Città medievali italiane, un sodalizio di 28 Comuni suddivisi in 10 Regioni caratterizzati da un patrimonio materiale e immateriale riferibile al periodo medievale di indiscutibile rilievo. L’obiettivo della rete è la creazione di un’offerta italiana di turismo profondamente ince...

  • Il Touring Club premia 281 bandiere arancioni, 4 sono new entry

    Salgono a 281 i comuni certificati con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per il triennio 2024-2026 tra cui quattro new entry. Durante la giornata inaugurale della Bit, il Touring Club Italiano - alla presenza del ministro del Turismo Daniela Santanchè e di oltre 200 sindaci da tutta It...

  • G20 spiagge a Roma, status città balneare entro fine anno

    Un percorso lento ma inesorabile per dare alla proposta di legge “Status delle Comunità Marine” portata avanti dal G20 Spiagge le gambe necessarie per camminare e finalmente essere proposta, discussa ed approvata con il consenso di tutte le forze politiche entro il 2024. Una legge che parte dal bass...

  • Cammini e spiritualità: così l’Enit promuove l’entroterra italiano

    I cammini legati alla spiritualità "sono una grandissima risorsa in Italia. Nel tempo probabilmente non li abbiamo promossi abbastanza, basti pensare che il cammino di Compostela è conosciuto da chiunque mentre c'è spesso difficoltà a sapere dove siano i cammini italiani. Come agenzia abbiamo deciso...

  • Appello del sindaco di Rimini: governo non ci lasci soli su balneari

    Il 31 dicembre sarà una data spartiacque per le spiagge italiane: mancano quattro mesi, infatti, alla data indicata dal Consiglio di Stato per le nuove concessioni balneari previste dalla direttiva Bolkenstein. Da Rimini, capitale balneare italiana, il sindaco rinnova l'appello al governo, affinché...

  • Santanchè: 34 milioni ai piccoli comuni per alberghi diffusi

    In occasione della cerimonia di consegna del certificato di "Borgo più bello d'Italia" al Comune di Golferenzo (vedi foto), il ministro del turismo Daniela Santanchè ha ricordato l'importanza strategica dei piccoli borghi per il turismo italiano. "Il dicastero ha infatti stanziato 34 milioni di euro...