L’Ultima cena di Leonardo diventa un corto da vedere a Fiumicino
giovedì, 10 Aprile 2025
Presso l’area di imbarco A del Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino, i passeggeri avranno l’opportunità di poter apprezzare il cortometraggio ‘The Last Supper: The Living Tableau’ del regista americano Armondo Linus Acosta, dedicato al genio di Leonardo Da Vinci.
L’installazione, un’accurata riscrittura cinematografica dell’Ultima cena, rientra nelle iniziative di AdR in occasione del Giubileo, ed è stata inaugurata alla presenza di Monsignor Fisichella; del sindaco di Fiumicino, Mario Baccini; del presidente Enav, Alessandra Bruni; del Presidente AdR, Vincenzo Nunziata; del regista Armondo Linus Acosta, e dei premi Oscar Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti, con l’obiettivo di far rivivere al pubblico del XXI secolo il potere mistico dell’iconica opera del XV secolo, ancora intrisa di tutta la sua forza spirituale.

Il ritratto vivente viene ripreso a ‘rallentatore estremo’ con una fotografia di chiari scuri che suggerisce allo spettatore la più tranquilla contemplazione, accompagnata dallo Stabat Mater di Rossini e dalla voce di Pavarotti. “The Living Tableau” è stato presentato per la prima volta nel 2019 come parte della celebrazione globale del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, per commemorare la sua influenza senza tempo sia sull’arte che sulla vita.