Astoi: crescita prenotazioni per 2025 con traino ‘ferraprile’


“Il 2024 è stato un anno molto positivo, in crescita del 6% rispetto al 2023, e il 2025 si è aperto altrettanto bene, grazie anche al fenomeno molto particolare che chiamiamo ferraprile, il lungo ponte da Pasqua al primo maggio”. Lo ha detto Pier Ezhaya, presidente Astoi, inaugurando il Villaggio ASTOI alla Bit di Milano.

“Quel lungo ponte sta diventando una grande opportunità per viaggi e vacanze e sta alterando anche i periodi prima e dopo – ha aggiunto – Vediamo già molte prenotazioni approfittando della chiusura delle scuole e con qualche giorno di ferie”. Ma anche sull’estate Astoi è fiduciosa. “Rispetto allo scorso annio a parità di data abbiamo una crescita del 10% sulle vendite estive – ha detto il presidente – Poi bisogna vedere se rimarrà o se si diluirà un po’ ma siamo molto fiduciosi: la vacanza, come diciamo sempre, è diventato un bene incomprimibile”.

Il Villaggio Astoi unisce in un’unica area i principali Tour Operator associati, facilita l’incontro con le agenzie di viaggio, i partner commerciali e il pubblico. Gli operatori presenti quest’anno saranno: Alidays Travel Experiences, Alpitour World, Costa Crociere, Futura Vacanze, Giver Viaggi e Crociere, Going, Guiness Travel, Idee per Viaggiare, Imperatore Travel World, Isola Azzurra, Kel12, Meridiano Viaggi e Turismo, Naar, Nicolaus/Valtur, OTA Viaggi, TH Group, Veratour e Viaggi del Mappamondo.

Il 2024 si è chiuso con un incremento medio dei ricavi del 5-6%, con punte del 12% nel periodo di Natale e Capodanno, confermando la solidità del comparto nonostante un contesto economico e geopolitico complesso. Guardando al 2025, le prime stime indicano un consolidamento del trend positivo, con una crescita prevista tra il 5% e il 7%. L’inverno ha confermato una domanda solida, ma sarà l’estate a determinare il trend annuale. Tra le mete più richieste si confermano il Mar Rosso, le Maldive, l’Oriente e l’East Africa, mentre tra le destinazioni emergenti spiccano l’Arabia Saudita e la Colombia. Durante i mesi estivi, il Turismo Organizzato giocherà una partita fondamentale sul Mediterraneo e sull’Italia, scelte prioritarie per i viaggiatori italiani.