Trasporto aereo, Sita: nel 2009 ricavi a 1,49 miliardi

Lo specialista in IT ha ridistribuito tra i soci oltre 60 milioni di dollari

Sita, specialista in Information Technology e servizi di comunicazione per l'industria del trasporto aereo, ha superato indenne la crisi. Ha infatti chiuso il 2009 con ricavi consolidati per 1,49 miliardi di dollari, in aumento rispetto al 2008 (quando si era fermato a quota 1,47 miliardi di dollari). In qualità di cooperativa fondata e partecipata dalla stessa business community del settore, 550 tra compagnie aeree (440), aeroporti e altri operatori, Sita ha così ridistribuito tra i propri soci oltre 60 milioni di dollari sotto forma di rimborsi sulle prestazioni erogate e di agevolazioni sulle tariffe per i servizi resi. "In un anno difficilissimo per l'industria del trasporto aereo e, più in generale, per l'economia mondiale – ha sottolineato Francesco Violante, ceo di Sita – i ricavi ottenuti nel 2009 appaiono ancor più significativi". "Il successo ottenuto nel 2009 – ha detto dal canto suo Paul Coby, presidente di Sita e cio di British Airways – ci ha dato la possibilità di continuare con gli investimenti in aree di importanza strategica per l'industria, come il nuovo sistema di gestione passeggeri e le comunicazioni a bordo attraverso OnAir, il risultato della joint-venture con Airbus".
Le strategie future di Sita includono lo sviluppo di servizi wireless globali, come parte della piattaforma di comunicazioni di nuova generazione destinata agli aeroporti; un'operazione che trasformerà radicalmente le comunicazioni wireless per aeroporti in tutto il mondo.

editore:

This website uses cookies.