Nuovevacanze cresce al sud e punta a 200 adv

Complice l’ottimo lavoro di presidio del territorio compiuto quotidianamente dalla squadra sales, guidata in Campania da Stefani Bucci e da Roberto Carone in Puglia e Basilicata, Nuovevacanze arriva a contare 25 agenzie nell’area campana e 20 in quella pugliese, segnando un importante risultato di crescita, in linea con il piano di sviluppo del network.

L’espansione in un’area importante per il piano di sviluppo come il Sud è legata al doppio filo al DNA del network che ha tra gli elementi chiave: flessibilità, dinamismo e la ricerca costante in ambito hi-tech, messa a disposizione con una modalità altamente sartoriale per ogni singola agenzia, per far sì che l’integrazione ideale tra fattore umano e tecnologia sia sempre alla base di ogni aspetto del lavoro. Tra gli elementi determinanti, in generale, per la crescita della rete, che dal 2022 è ripresa con ritmi superiori alle aspettative, essere una realtà creata da agenti di viaggio per gli agenti di viaggio, caratterizzata, quindi, da una profonda conoscenza di esigenze, problematicità e potenzialità: obiettivo per fine 2024-prima parte del 2025 è arrivare a 200 ADV con il Contratto Strike, per un’ulteriore ramificazione in tutto il territorio italiano.

Oltre all’incremento degli investimenti in ambito tecnologico, per ampliare il network sarà importante il potenziamento dell’operatività della squadra sales che andrà a presidiare in modo ancora più capillare Nord, Centro e Sud, sia per un affiancamento di carattere formativo, pensato per far trarre il massimo dai sistemi informatici e operativi che dal 2017 vengono sviluppati internamente, sia per far conoscere l’innovativo modello di business di Nuovevacanze.

La formula del Contratto Strike, fondamentale per la crescita del numero di ADV Silver, Gold e Platinum, è stata pensata proprio in relazione alla profonda conoscenza del mondo agenziale e delle difficoltà che spesso sono legate alla reddittività e al cashflow: Nuovevacanze ha messo a punto un meccanismo premiante che si va a sommare al regime commissionale: si tratta  di un cashback, connesso alla utilizzo dei partner platinum di Nuovevacanze – tra cui figurano, per esempio, realtà consolidate come il gds semplificato Easycrs; il t.o. Travel Experience, Sand e i4t – sia partner gold, quali MSC. Il valore aggiunto in termini di vantaggi economici, ma anche di accordi preferenziali, che garantisce è immediato e proprio per questo sono sempre di più le agenzie che lo sottoscrivono e che decidono di entrare nel network per poter godere dei benefit che offre.

“La crescita in due aree al centro del nostro piano di sviluppo come la Campania e la Puglia rappresenta un obiettivo importante e non solo in termini numerici: ci dice infatti che sempre più agenzie capiscono la forza del nostro modello di business che parte dal desiderio di mettere la tecnologia al servizio delle competenze uniche e caratteristiche delle ADV. I risultati ottenuti dall’e-commerce integrato nel sito di ogni singola realtà Silver, Gold e Platinum è un plus forte che ci permette di stare al passo con il futuro e di dare nuova linfa alla nostra specificità per evitare che venga marginalizzata dalla velocità con cui il digitale e l’online continuano a mutare. In quest’ottica stiamo lavorando anche sulla AI, che diventerà un ulteriore valore aggiunto per la nostra rete, grazie al lavoro di implementazione tecnologica che stiamo portando avanti”, commenta Corrado Lupo, ADdi Nuovevacanze.

Nell’ottica di interpretare al meglio il rapporto con la distribuzione, l’interazione con ogni singola agenzia è di tipo sartoriale, anche in funzione di presidiare al meglio la multicanalità, con una forte attenzione al plus unico che Nuovevacanze offre senza alcun costo alle ADV Silver, Gold e Platinum: un e-commerce personalizzato, attivo sul sito dell’agenzia, strumento versatile, immediato e fondamentale sia per intercettare nuovi clienti sia per sviluppare attività di CRM dedicate nei confronti di quelli già profilati, mettendo insieme al meglio, appunto, fattore umano e strumenti tecnologici.

Un altro importante investimento di Nuovevacanze al servizio delle ADV che si è rivelato vincente è il motore di ricerca dedicato alle crociere, prodotto che non conosce battute d’arresto, integrato in modo totalmente organico e con Aria, il sistema di ricerca all in one esclusivo di Nuovevacanze, sviluppato per trarre il massimo dalla dinamica B2B2C e metterla al servizio delle agenzie: dispone a scaffale di migliaia di proposte di viaggio, grazie a partnership con ben 20 bed banks, 3 consolidatori di trasporti internazionali, 2 delle più grandi DMC specializzate in servizi e tour esperienziali.

Da quando il motore di ricerca crociere è stato implementato, proprio grazie alla totale integrazione che permette di gestire con estrema facilità anche il pre e il post navigazione e di mettere immediatamente a fuoco un’ampia gamma di opzioni di crociere, contrattualizzate a ottime condizioni, numerose ADV hanno visto aumentare il fatturato legato a questo prodotto anche con percentuali a due cifre.

Tra le risorse attualmente al centro dell’attenzione per far evolvere ulteriormente l’impianto hi-tech di Nuovevacanze figura l’intelligenza artificiale, il cui potenziale costituisce un prezioso alleato anche per le singole ADV che, utilizzandola al meglio, potranno andare a ridurre notevolmente numerose tempistiche e potranno trarre ulteriori vantaggi dalla profilazione dei clienti e dallo storico del business. Con le attività di ricerca dedicate a questo ambito, Nuovevacanze intende offrire ulteriori strumenti alle agenzie affiliate.

editore:

This website uses cookies.