Obiettivo X 2025: incontri, dibattiti e spettacolo
19 Maggio 2025, 12:22
Si è conclusa l’edizione 2025 di Obiettivo X, l’evento organizzato da OTA Viaggi che ha riunito i protagonisti del turismo italiano per discutere le sfide del futuro attraverso networking e innovazione. 301 le agenzie di viaggio partecipanti, 32 aziende partner, 18 relatori ai panel, 4 associazioni di categoria presenti, 6 network coinvolti 18, regioni italiane rappresentate.
Una delle novità più apprezzate dell’edizione è stata la proposta de Il Club di OTA, un format dedicato al confronto tra i protagonisti della filiera turistica. Nel primo sono intervenuti esponenti di rilievo delle associazioni di categoria, come Luana De Angelis (Vice Presidente FIAVET), Marco Federici (Coordinatore Rete Delegati MAAVI), Cesare Foà ( Presidente ADV Unite & AIDIT Campania), Gabriele Milani (Direttore Nazionale FTO), raggiunti sul palco da Massimo Diana per parlare di temi come la nuova direttiva sui pacchetti dell’Unione Europea, i rapporti con le compagnie aeree e la stagione estiva ormai alle porte.
Durante il secondo appuntamento hanno preso la parola i vertici di alcuni tra i principali network nazionali — Adriano Apicella (AD Welcome Travel Group), Claudio Busca (Direttore Generale Gruppo Bluvacanze), Achille Lauro (CEO Agenzia per Amica) e Mario Vercesi (AD Gattinoni Travel) — toccando argomenti come il peso della tecnologia, dei social e dell’AI sulle agenzie.
Il panel principale invece ha visto dibattere su topic riguardanti la crescita del mercato così come delle rispettive aziende, con Domenico Aprea (CEO OTA Viaggi), Leonardo Massa (Vice President Southern Europe MSC Crociere), Maria Paola De Rosa (Responsabile Sales AV Trenitalia), Tommaso Fumelli (VP Sales Italy ITA Airways), Alessandro Onorato (Presidente Tirrenia e Responsabile Commerciale MOBY) e Luigi Deli (CEO & Founder Volonline).
L’evento ha saputo unire momenti di confronto professionale ad altri più leggeri e di condivisione: dalla comicità di Luciano Lembo alla musica dal vivo di Alberto Laurenti, fino alla sorpresa finale: la storia di Fabio Zaffagnini, CEO di Rockin’1000, accolta con una standing ovation da parte del pubblico.