PromPerú si aggiudica fiducia professionisti del settore

Perù destinazione di successo nelle vendite grazie a lavoro svolto da PromPerú

Dopo aver ricevuto per il 3° anno consecutivo il premio quale ‘Miglior Ufficio per il Turismo del Sudamerica’, Maria del Carmen de Reparaz, direttrice di PromPerú afferma: “PromPerú è riuscito a rafforzare il canale commerciale e a fornire supporto concreto alle imprese turistiche internazionali, che oggi vedono il Perù quale meta capace di garantire buoni risultati nelle vendite, grazie anche alle partnership strategiche per pubblicità e formazione e alle campagne pubblicitarie e di comunicazione di successo che abbiamo realizzato a livello mondiale”.
‘Perù, Impero dei Tesori Nascosti’ è il nome dell’ultima campagna pubblicitaria ideata per la promozione del turismo incoming lanciata a livello internazionale nel mese di agosto 2012 e che, ad aprile 2013, ha ricevuto il premio Alimara nella categoria ‘Alimara Catalogna’, in occasione della Fiera Internazionale del Turismo della Catalogna (SITC). La promozione ha lasciato un segno nella storia della pubblicità per il formato innovativo tipo trailer cinematografico con cui si è voluto accattivare, emozionare e attrarre il turista straniero perché scegliesse il Perù quale meta delle vacanze.
Infine, il lavoro di posizionamento di alcune località turistiche peruviane ha portato a riconoscimenti interessanti sul web, primo fra tutti TripAdvisor, che ha visto eleggere Machu Picchu quale principale attrazione turistica del 2013 e che conta altre 10 località peruviane tra le prime 25 destinazioni più conosciute del continente sudamericano.
Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo la crescita del turismo in Perù supera la media mondiale e i numeri lo dimostrano: nel 2012 il Paese degli Inca ha registrato 2,8 milioni di turisti internazionali, per una crescita pari all’8,5% rispetto al 3,9% del resto del mondo, che hanno generato un guadagno di 3.232 milioni di dollari, ovvero l’11% in più rispetto al 2011. Entro il 2015, il Perù ha l’obiettivo di superare quota 3,2 milioni di turisti internazionali per un introito di 4.302 milioni di dollari.

editore:

This website uses cookies.