Limone Piemonte: perla alpina dell’outdoor
23 Giugno 2025, 10:45
Limone Piemonte diventa, già agli inizi del Novecento, tra le prime località italiane in cui si diffonde la pratica degli sport invernali. Il centro storico ha conservato tutto il fascino del borgo antico, con costruzioni in pietra e viuzze che si inerpicano tra balconi fioriti e scorci caratteristici. Centro turistico ideale per le famiglie, Limone dispone di una struttura di accoglienza organizzata: l’Ufficio turistico, la biblioteca civica, un cinema-teatro, strutture ricettive di qualità, bar, ristoranti, pizzerie, centri benessere e negozi, che offrono ai turisti opportunità di svago e relax.
Da non perdere la parrocchiale di San Pietro in Vincoli, uno degli esempi meglio conservati dell’architettura medievale del territorio, e il Museo dello Sci, che raccoglie testimonianze della nascita e dello sviluppo della pratica di questo sport a Limone.
Il paese è dotato di un centro sportivo attrezzato e di sentieri adatti sia agli amanti delle passeggiate tranquille, come quella che porta alla “Big Bench” di Chris Bangle, sia agli escursionisti esperti. Numerosi i percorsi cicloturistici.
Sono molte le iniziative sportive outdoor in programma per l’estate 2025 a Limone Piemonte e in Valle Vermenagna:
Corsa in montagna
- Grand Raid Cro Magnon – 28 e 29 giugno 2025
- Vertical Troll – 10 luglio 2025
- La Via dei Lupi – 26 luglio 2025
- VerticalCrest – 19 agosto 2025
Ciclismo
- Limone Enduro – 13 luglio 2025
- Transalp – 20 luglio 2025
Eventi tradizionali
Ogni anno a fine agosto si ripete tradizionalmente l’Abaiya, la festa più antica di Limone Piemonte, istituita nel 1529 per celebrare le numerose compagnie di mulattieri che ai tempi della contea di Tenda trasportavano le merci attraverso il colle. Le Badie erano associazioni con funzioni rituali e comunitarie, legate a festività e alla difesa del territorio. A Limone Piemonte esistevano due Badie, nel tempo osteggiate dalla Chiesa che le assorbì nelle festività religiose. Il programma prevede la processione religiosa, il corteo storico, l’investitura dell’Abbà e di altre figure, con balli e festa di comunità.