sabato, 29 Giugno 2024

Al teatro greco di Siracusa nel 2015 arrivano i cinesi

Siracusa quest'anno potrà contare su due grandi eventi: il centenario delle rappresentazioni classiche e l'Aida al teatro greco il 12, 19 e 26 luglio. Un evento, quello della lirica che torna dopo anni al teatro greco, su cui gli operatori turistici sono pronti a scommettere. "Finalmente – ha detto Sebastiano Bongiovanni, presidente di Siracusa Turismo nel corso della conferenza stampa alla Bit di Milano – il teatro greco viene utilizzato anche in altri periodi e con la lirica gli alberghi saranno pieni in tutta la Sicilia orientale anche a luglio quando tradizionalmente i flussi turistici calavano a Siracusa".
Ma oltre alla lirica, il teatro di Siracusa apre anche al balletto. Grazie alla Fondazione Festival Euro Mediterraneo, che da anni organizza rappresentazioni operistiche al Teatro Antico di Taormina, con la regia e la direzione artistica del maestro Enrico Castiglione, il 5 luglio si esibirà il New York City Ballet.
E proprio da Castiglione, intervenuto alla conferenza milanese in diretta telefonica dalla Cina, è arrivato un annuncio importante. "Il teatro di Siracusa è un palcoscenico tra i più importanti del mondo, sicuramente uno dei più spettacolari che ci invidiano tutti. Durante questo viaggio in Cina – ha quindi sottolineato -sono riuscito a portare a termine alcuni importanti accordi e così nel 2015 la grande orchestra cinese si esibirà a Taormina mentre a Siracusa arriveranno due orchestre cinesi favorendo così i flussi provenienti dal colosso asiatico".
Le conclusioni sono state affidate all'assessore regionale al Turismo, Michela Stancheris: "Se i lombardi capissero quanto è importante la Sicilia non avremmo bisogno dei cinesi. Io considero Expo2015 come una vetrina per la Sicilia e non come l'anno in cui i turisti di tutto il mondo verranno in Sicilia. Ma sicuramente sarà un'occasione per fare conoscere l'isola". Magari con lo slogan lanciato da Patrizio Roversi: "Sicilia a 25°", in riferimento alla temperatura media della regione. E proprio durante la Bit, mentre a Milano c'era la nebbia, Mondello e le altre spiagge siciliane erano prese d'assalto…

News Correlate