AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Blue Sea Land, grande attesa a Mazara del Vallo per 12° edizione


Grande attesa per la manifestazione internazionale Blue Sea Land – International Blue Economy Expo 2023 che quest’anno è giunta alla dodicesima edizione e che avrà come focus la tematica “Transizioni – un ponte verso un mare che cambia”. Appuntamento con un programma ricco di eventi scientifici, culturali, musicali e cooking show dal 18 al 22 ottobre 2023 a Mazara del Vallo.

Tra i tanti argomenti trattati quello molto attuale del granchio blu, la “macchina da guerra dei mari”, come viene definita dagli esperti, che è ormai presente in abbondanza sulle coste della Sicilia minacciando l’ambiente, l’economia ed anche il turismo. Callinectes, il nome scientifico del granchio blu, è presente a milioni nell’Oasi del Simeto e nella riserva di Vendicari, ma anche nelle Saline di Trapani e Marsala e in lunghi tratti di mare. Blue Sea Land – International Blue Economy Expo sarà all’insegna di partenariati internazionali con importanti nomi del mondo scientifico e culturale.

Con questa premessa la manifestazione guarda alle attività connesse all’economia blu in un’ottica di sostenibilità e di sistema che trascende i confini territoriali perché il mare sia legame tra i popoli e motore di una prosperità condivisa.

Attraverso conferenze di alto livello e una fiera multietnica, la manifestazione avrà come unico filo conduttore una piattaforma per rinnovare il dialogo tra i Paesi europei, africani e mediorientali nel tentativo di trovare soluzioni condivise a attività di comune interesse. Blue Sea Land rappresenta così un’occasione unica per attuare collaborazioni su diversi fronti. Registrata già la partecipazione di numerose autorità governative, rappresentanti diplomatici, funzionari di Organizzazioni Internazionali, distretti marittimi e agroalimentari nazionali e mediterranei, ricercatori e operatori economici.

Lo scopo della manifestazione è di mettere a sistema le esigenze dell’economia, la crescente pressione verso politiche più sostenibili e le raccomandazioni della più recente letteratura scientifica nel campo della pesca e dell’agricoltura al fine di promuovere un’azione sinergica verso una gestione più responsabile ed equa delle risorse della terra e del mare.

Tema centrale dell’edizione 2023 è dunque “Transizioni: un ponte verso un mare che cambia”. Oltre a un ricco programma di convegni, l’evento include anche incontri istituzionali, B2B, workshop, tavole rotonde che riuniscono i principali attori nel campo dell’economia blu, riunioni di distretti agroalimentari e marittimi nazionali e internazionali. ­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­