domenica, 30 Giugno 2024

Catania, due giorni per ripercorrere i fasti dell’800

Il 2 e 3 ottobre “Feste e spettacoli nella Catania dell’Ottocento”

Con trenta teatri di prosa, il Bellini e il Nazionale votati alla lirica, l’allora avveniristico Sangiorgi, le decine di compagnie stabili filodrammatiche e gli oltre trentadue teatrini dell’Opera dei Pupi, Catania è stata per oltre un secolo una vera ‘capitale dello spettacolo’ tanto da ospitare nell’arco di un anno, il 1889, le due più celebri dive dell’epoca: Sarah Bernhardt e Eleonora Duse. La grande, e lunga, stagione del teatro a Catania, ma anche la storia delle sue feste religiose, civili e popolari, saranno al centro della manifestazione “Feste e spettacoli nella Catania dell’Ottocento” che si terrà giovedì 2 e venerdì 3 ottobre. In programma due giornate di studi, una mostra di documenti d’epoca nella sede dell’Archivio di Stato e una pubblicazione e un recital al Teatro Sangiorgi nel corso del quale saranno proposti alcuni testi inediti emersi durante la ricerca storica. La manifestazione è realizzata in collaborazione con la Fondazione Banco di Sicilia, l’Archivio di Stato del ministero per i Beni culturali, il teatro Bellini e il museo Diocesano.

News Correlate