sabato, 29 Giugno 2024

Cefalù capitale del gelato con “Sherbeth”

Per tre giorni degustazioni, musica e i ‘sentieri del gusto’

Cefalù capitale del gelato dal 19 al 21 ottobre con "Sherbeth". Durante il week-end la cittadina normanna ospiterà un ciclo di degustazioni, manifestazioni e spettacoli che sarà coordinato dal "turista per caso" Patrizio Roversi e a cui parteciperanno anche Paola Turci, Marina Rei, Max Gazzé, qualche comico di Zelig e il "puparo" Mimmo Cuticchio. "Sherbeth", il nome scelto per la festa, deriva dalla tradizione introdotta dagli arabi che proprio in Sicilia erano soliti mescolare la neve dell’Etna con i succhi di frutta. Dall’antenato della granita si è poi arrivati al gelato artigianale a cui Cefalù intende ora rendere omaggio riproponendolo in accoppiata alla fragolina di Ribera, il pistacchio di Bronte e la cioccolata di Modica. Il festival proporrà una passeggiata lungo i "sentieri del gusto" delle strade e dei vicoli di Cefalù, dove si potrà partecipare anche ai laboratori di Slow Food. All’iniziativa hanno aderito venti aziende del gelato, che saranno presenti lungo il percorso con i loro stand. La manifestazione è patrocinata dal ministero delle Politiche agricole, dal Comune di Cefalù e con il contributo dell’assessorato regionale al Turismo. All’inaugurazione, venerdì prossimo alle 17, parteciperanno tra gli altri il presidente della Regione, Salvatore Cuffaro, gli assessori al Turismo e all’Agricoltura Dore Misuraca e Giovanni La Via, e Patrizio Roversi.

News Correlate