domenica, 30 Giugno 2024

Palermo, al Teatro Massimo la prima volta di Medea

Da domenica a mercoledì va in scena l’opera in tre atti di Cherubini

Prima volta per Medea a Palermo. Domenica 21 ottobre alle ore 20.30 (con repliche sino a mercoledì 31 ottobre) va in scena l’opera in tre atti di Luigi Cherubini, su libretto di François-Benoît Hoffmann dall’omonima tragedia di Euripide. Il mito di Medea è rimasto nei secoli emblema della follia scatenata dalla gelosia che, nella sua cecità, spinge la protagonista a sacrificare i propri figli. La visione moderna di Medea è stata codificata in particolare dalla voce e dall’intensa interpretazione di Maria Callas che oltre ad esserne stata protagonista nella trasposizione cinematografica di Pasolini, ha fatto riscoprire nella seconda metà del Novecento l’opera di Cherubini la cui prima versione italiana, curata da Carlo Zangarini, era andata in scena al Teatro alla Scala di Milano nel 1909 con Ester Mazzoleni. L’allestimento proposto al Teatro Massimo giunge dal Théâtre du Capitole di Tolosa e reca la firma del grande regista, scenografo e costumista greco naturalizzato francese Yannis Kokkos (ripreso da Giulio Ciabassi), che ha raccolto successi entusiastici in numerosi teatri europei, tra cui lo Châtelet di Parigi. L’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo sono diretti da una grande bacchetta, il maestro Bruno Campanella.

News Correlate