domenica, 30 Giugno 2024

Palermo, Villa Filippina riapre al pubblico

L’occasione è il Festival della Legalità nell’ambito di “Provincia in Festa”

Villa Filippina, monumento storico nel centro di Palermo, torna a essere fruibile al pubblico. L’occasione è data dal Festival della Legalità, in programma da domani venerdì 19 settembre a domenica 28 settembre, nell’ambito di “Provincia in Festa”. Così Villa Filippina, abbandonata da anni, torna a nuova vita grazie alla società Zerotre che di concerto con i proprietari – la Congregazione dei Padri Filippini – e la Sovrintendenza ai Beni Culturali ed ambientali e la collaborazione della Fondazione Progetto Legalità ha deciso di rilevarla per i prossimi 25 anni per tentarne il recupero e riportarla alla fruizione del pubblico.
Nel corso del Festival la Villa ospiterà due mostre di testimonianza antimafia realizzate in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Una dedicata al cronista di giudiziaria Mario Francese ucciso dalla mafia e l’altra a diciassette cronisti morti mentre facevano il loro lavoro, quello della ricerca della verità. Da Mario Francese a Maria Grazia Cutuli, da Beppe Alfano a Peppino Impastato, da Mauro Rostagno a Giovanni Spampinato. Sabato sera, 20 settembre, in programma anche “Luglio 1992”, dolente rievocazione della strage di via d’Amelio messa in scena in prima assoluta da Davide Enia. Non mancheranno incontri e dibattuti sul tema della legalità e testimonianze antimafia.
 

News Correlate