AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Smart working e vaccini, così le Egadi vogliono ripartire


Rendere subito le Isole Egadi  “mete sicure” con il vaccino Johnson & Johnson. È questo l’appello lanciato dal presidente della Pro Loco Isole Egadi Massimiliano Saladino. “L’auspicio – spiega – è che il piano vaccinale nazionale prosegua senza nessun intoppo per consentire alla macchina del turismo di ripartire. Lo scorso anno durante la stagione estiva non si è registrato nessun contagio sulle Isole Egadi. Quest’anno con il vantaggio di avere il vaccino, siamo fiduciosi che si possa tornare pian piano alla normalità grazie anche all’aeroporto di Birgi che con l’impegno del presidente Salvatore Ombra, sta ripartendo con diversi voli. Le nostre isole sono sempre una meta turistica molto apprezzata, già sono in tanti in queste settimane che chiedono informazioni e preventivi per organizzare le proprie vacanze. L’idea di vaccinare tutti gli isolani al più presto, per rendere le Isole Egadi “mete sicure” la trovo necessaria. L’importante è che sia somministrato il vaccino Johnson & Johnson perché non richiede il secondo richiamo. Questo lo dico, soprattutto, per tutti gli operatori turistici delle Isole che nel bel mezzo della stagione avrebbero forti difficoltà ad assentarsi dal lavoro per una seconda dose (vedi Pfizer e Astrazeneca) considerato il fatto che a qualcuno potrebbe causare qualche effetto collaterale come la febbre per qualche giorno. Un’altra proposta che lanciamo è “lo smart working dalle Isole Egadi”. Quale location migliore delle nostre Isole, per chi è costretto a lavorare da casa? I nostri operatori turistici sono pronti anche a queste opportunità. Inoltre proponiamo all’amministrazione comunale di promuovere un “turismo green” con il “Plogging”, un’attività sportiva nata in Svezia che ha raggiunto un discreto successo e che consiste nel ripulire strade e sentieri durante la corsa”.