ENEA e Regione progettano canale Sicilia-Tunisia

Galloni ha chiarito i termini della costruzione del tunnel sotterraneo

Era rivolto al progetto del Canale Sicilia-Tunisia l’intervento dell’economista Antonino Galloni alla conferenza internazionale di Kiedrich "Il Ponte Eurasiatico diventa realtà" . Galloni ha spiegato che L’ENEA e la Regione Sicilia hanno recentemente presentato un progetto di fattibilità riguardante la costruzione di un tunnel sotterraneo tra la cittadina di Pizzolato (provincia di Trapani) e Capo Bon nella Tunisia Nord-orientale, di 147 Km quasi tutti anche sottomarini; le attuali tecnologie sono arrivate a garantire risultati certi per tratte sottomarino-sotterranee fino a 60 Km. Per questo i ricercatori hanno suggerito la formazione di 4 isole di passaggio che saranno costruite col ricavato dello scavo stesso; in tal modo si economizzerà il costo dello smaltimento dei detriti e le 4 isole rappresenteranno un attivo finanziario dell’operazione perché potranno venir utilizzate per il ripopolamento della fauna marina locale e la pesca selettiva nonché per il turismo di qualità. Il progetto finanziario costerà 20 miliardi di euro e si è proposto di reperire tale somma mediante la prevendita dei biglietti ovvero dei pedaggi che, al momento dell’ultimazione del progetto, potranno essere rivenduti, utilizzati o trasformati in azioni della società governativa o mista che gestisce/detiene l’opera.
editore:

This website uses cookies.