domenica, 16 Giugno 2024

Al porto di Palermo protestano autisti dei bus turistici

Anav: troppe aziende senza titoli e autorizzazioni, servono più controlli

Con la protesta degli autisti dei bus turistici al porto di Palermo, a causa della quale ieri sono rimasti a terra i crocieristi in arrivo in città, è tornato alla ribalta il problema della concorrenza sleale nel settore del noleggio autobus con conducente. “Più volte – spiega Sebastiano Scionti, vicepresidente dell’Anav Sicilia – abbiamo sollecitato la Regione ad occuparsi concretamente del settore, ormai totalmente liberalizzato ma purtroppo ancora privo di un effettivo controllo sul rispetto delle regole. In Sicilia – continua – sono numerose le aziende che operano senza titoli e prive delle autorizzazioni della Regione siciliana e altrettante sono le aziende, pur iscritte al registro regionale, che non applicano il contratto nazionale di lavoro della categoria ed effettuano i servizi con personale in nero o irregolare”. Per questo motivo l’Anav chiede alla Regione “di intensificare le verifiche, soprattutto nel pieno della stagione turistica e in particolare nei pressi dei siti turistici che vengono obbligatoriamente raggiunti dai pullman”.

News Correlate