sabato, 29 Giugno 2024

La Regione si avvia a gestire il trasporto su ferro

Bufardeci: verso svolta epocale, ma manca accordo su piano economico

“Siamo a un passo da una svolta epocale. La Sicilia è pronta ad assumersi le sue responsabilità ed a gestire il trasporto ferroviario regionale”. Così il vicepresidente della Regione siciliana e assessore ai Trasporti, Titti Bufardeci, ha commentato i risultati della riunione tecnica tra l’amministrazione regionale e Rfi-Trenitalia con cui si gettano le basi per la sigla del contratto di servizio. “Si è giunti a un buon accordo sui contenuti del contratto, e quindi sulla prospettiva dei servizi che saranno erogati – continua Bufardeci – ora si tratta di concludere l’accordo con il governo nazionale sul piano economico. Il progetto si articola in tre fasi temporali. Durante il primo periodo operativo, che scade a fine del 2009, non sono previsti interventi strutturali. Viene introdotta la “programmazione cadenzata” per le linee Palermo-Messina e Messina-Catania-Siracusa e su queste tratte l’offerta sarà differenziata in tre categorie: servizio metropolitano con treni ad elevata frequenza (ogni 30 minuti) ed elevato numero di fermate; servizio medio-lungo con treni che effettuano poche fermate nel tratto già coperto dal servizio metropolitano e maggiori fermate nel rimanente percorso; treni veloci a lunga percorrenza che effettuano poche fermate su tutta la tratta. La seconda tappa del programma tecnico operativo scade a dicembre del 2010. In questo lasso di tempo l’offerta andrà consolidata realizzando opere strutturali di media entità, come ad esempio gli scambi automatizzati ai punti d’incrocio e i sottopassi che consentiranno la velocizzazione delle linee (ognuno circa dieci minuti) e permetteranno la circolazione di un maggior numero di treni. La terza ed ultima fase del piano si concluderà alla fine del 2015: è la stagione degli interventi strutturali sulle linee a lunga percorrenza. La riunione è stata aggiornata all’inizio del mese di luglio quando saranno forniti i dati esatti, riguardanti le linee e le fermate, della prima fase di programmazione.
 

News Correlate