domenica, 16 Giugno 2024

Regione: bandi pronti per completare tratte via mare

Sindaci isolani soddisfatti del programma di collegamenti

Aggiornare e completare i collegamenti marittimi gestiti dalla Regione con le unità di rete previsti originariamente, ripristinando i collegamenti interrotti e introducendo le rotte previste ma finora non attuate per mancanza di fondi. Si sono riunite con questo obiettivo, ieri nella sede del dipartimento regionale dei Trasporti, i vertici competenti della Regione e gli amministratori delle isole minori. A questo punto la Regione è già pronta per promulgare i bandi di gara previsti dalla normativa europea, grazie ai fondi stanziati dall’Ars con la legge di bilancio, per poi procedere all’affidamento dei servizi, con contratti quinquennali. I principali interventi stabiliti, che saranno operativi da giugno, riguardano l’introduzione dei seguenti collegamenti marittimi veloci con aliscafo: Porto Empedocle-Pelagie (linea estiva; a partire da giugno, da adottare con misura d’urgenza in attesa dell’espletamento della relativa gara); Lampedusa-Linosa (tutto l’anno, con estensione a Pantelleria); Egadi-Ustica- Napoli (ripristino della linea estiva prevista dalle Unità di rete e non effettuata nel 2008 per mancanza di fondi); Palermo-Ustica (tutto l’anno); Mazara del Vallo-Pantelleria (ripristino della linea estiva prevista dalle Unità di rete e non effettuata nel 2008 per mancanza di fondi). Per i traghetti, invece, si lavora per un secondo traghetto sulla tratta Milazzo-Eolie per i mesi estivi e all’introduzione della terza corsa settimanale Palermo-Ustica. La dotazione finanziaria complessiva è di oltre 81 milioni di euro per il 2010, con un incremento di 23 milioni rispetto al 2009. Nel 2011 le risorse arrivano a 86 milioni.

News Correlate