sabato, 29 Giugno 2024

Siremar, a rischio i collegamenti con isole minori

A lanciare l’allarme Amedeo Benigno, segretario regionale Fit Cisl Sicilia

"Sono a rischio i collegamenti via mare con le isole minori siciliane. Con le attuali disposizioni saranno tagliate quattro rotte su cinque, mille posti di lavoro sono in pericolo e la Siremar è ad un passo dal fallimento. E’ necessario un tavolo tecnico fra ministero dei Trasporti, Regione e sindacati o sarà troppo tardi". A lanciare l’allarme è Amedeo Benigno, segretario regionale Fit Cisl Sicilia dopo avere letto quanto prevede la finanziaria per il rinnovo del contratto di servizio fra lo Stato e la Tirrenia. "Siamo alla vigilia di una crisi senza precedenti – continua Benigno – se le attuali disposizioni dovessero essere applicate, la Siremar potrebbe dichiarare fallimento già il 1 gennaio del 2009". La convenzione scadrà il 31 dicembre 2008 e sono in corso le procedure per il rinnovo, che dovranno rispettare le disposizioni previste in finanziaria, vale a dire il taglio dei collegamenti attualmente a parziale carico dello Stato perché considerati "tratte sociali". Le rotte che Tirrenia dovrà coprire potranno essere solo cinque. "Le conseguenze immediate sono evidenti – conclude Benigno – Tirrenia scaricherà i tagli sulle compagnie controllate ovvero le società di navigazione regionale. Per Siremar si profila una sola tratta sociale con evidenti disastri per i collegamenti, per il turismo e per l’occupazione". La compagnia siciliana attualmente gestisce i collegamenti regionali siciliani da Trapani con le isole Eolie, da Porto Empedocle con Lampedusa Linosa e da Palermo con Ustica.

News Correlate