sabato, 15 Giugno 2024

Siremar, collegamenti garantiti aspettando Bruxelles

Insediato tavolo tecnico per la Sicilia. Prossima riunione a inizio febbraio

Saranno garantiti per tutto il 2009 i servizi di collegamento marittimo tra la Sicilia e le isole minori. Lo ha annunciato il ministro alle Infrastrutture Altero Matteoli anche se tutto è rinviato all’incontro a Bruxelles con i responsabili della direzione generale per i Trasporti. E’ quanto emerso durante l’incontro di ieri a Roma tra i sindaci delle isole minori siciliane, i funzionari del ministero, l’assessore regionale ai Trasporti, Titti Bufardeci e il presidente e il vice presidente della commissione Attività produttive Salvino Caputo e Pino Apprendi. “La proroga per i prossimi dodici mesi alle attività di Tirrenia e quindi di Siremar – continua Bufardeci – arriverà proprio nei prossimi giorni. Siamo consapevoli della rigidità mostrata dall’Ue che assimila il contributo erogato al vettore marittimo alla stregua di un aiuto di Stato. Questo porterebbe ad escludere una proroga più ampia, ma sul futuro prossimo della Siremar, e sulla certezza che i collegamenti non verranno interrotti c’è il fortissimo impegno del governo regionale. Sono convinto che nel corso della prossima riunione del tavolo tecnico – prevista per la prima settimana di febbraio – saremo in grado di predisporre il vero e proprio piano operativo d’esercizio per la Siremar”.
 “Abbiamo ottenuto una prima conferma – spiegano Caputo e Apprendi – ma è chiaro che Tremonti ha subordinato l’erogazione dei 46 milioni di euro alla proroga che deve dare l’Unione europea, che intende conoscere l’intero piano dei servizi marittimi”. Per il sindaco di Pantelleria, Salvatore Gabriele, “è necessario proporre alla Commissione europea di distinguere le vicende complessive del gruppo Tirrenia da quelle delle società collegate, come la Siremar. Il governo inoltre deve chiedere a Bruxelles il riconoscimento della continuità territoriale per le isole, cosa già prevista dall’Ue, ed attivare le procedure per far sì che si arrivi a un bando di gara per le isole minori".
Intanto si è insediato il tavolo tecnico regionale per la Sicilia, composto dai sindaci delle isole minori, dai parlamentari regionali e dal vice presidente della Regione Titti Bufardeci, con il compito di elaborare le proposte per definire la vicenda dei trasporti. Il tavolo è presieduto dal sottosegretario Giuseppe Reina.

News Correlate