mercoledì, 26 Giugno 2024

Da Taormina a Mondello il top degli stabilimenti balneari siciliani

C’è tanta Sicilia nell’Italia dei beach club raccontata nella prima guida dedicata al mondo degli stabilimenti balneari. La prima edizione della “Guida ai migliori beach club d’Italia: 225 stabilimenti balneari visitati e recensiti” è stata curata dal giornalista di Vogue Andrea Guolo e dell’attrice Tiziana Di Masi e pubblicata dalla casa editrice Morellini.

Ogni scheda racconta l’esperienza, il mood e l’unicità del beach club visitato. E per ogni regione sono stati selezionati i cinque best beach club. L’attribuzione di un voto espresso in centesimi per ciascun criterio – location, servizi, design, food, beverage e mood della struttura – ha dato origine alla graduatoria finale, da uno a tre ombrelloni. E sono ben 14 gli stabilimenti italiani che hanno ottenuto, secondo il giudizio dei curatori, il massimo riconoscimento concesso dalla guida ovvero i tre ombrelloni gold.

In Sicilia sono 22 gli stabilimenti balneari presenti nella guida e due i premiati con i “tre ombrelloni gold”: Nuova Spiaggia Paradiso a Letojanni e Tao Beach a Taormina. Inoltre, sono stati assegnati sette premi speciali suddivisi per categoria.

A imporsi nella ristorazione, conquistando il Cà Maiol Award – Best beach restaurant Sicilia 2024, è Luna Minoica – Locanda Perbellini al Mare, ristorante avviato nel 2020 dal grande chef veronese Giancarlo Perbellini nel lido di un resort anch’esso di proprietà scaligera.

Il premio San Greg by Feudi di San Gregorio Award per il miglior design è invece andato a Puravita Beach Resort di Pachino, ideato come un accampamento berbero nel deserto vista-mare dell’estremo sud della Sicilia e con lo stile di un sauvage luxury beach resort.

Il premio per la qualità e la sostenibilità messo in palio da Audit People è stato conquistato da CalaManbrù a Siculiana, beach club realizzato come se fosse un hotel di alta categoria.

È invece Lido Corallo a Marina di Modica ad aver conquistato il premio per il miglior beverage, forte della carta dei vini e della lista cocktail del suo ristorante.

La miglior location per gli autori della guida è Nuova Spiaggia Paradiso a Letojanni, situata in posizione protetta e a ridosso della villa dove amava soggiornare la “Divina” Greta Garbo.

Il premio speciale per la miglior nuova apertura dell’ultima stagione va a Medea Beach Club, sempre a Letojanni, per l’impostazione contemporary luxury e per aver ulteriormente qualificato questo tratto di costa a due passi da Taormina.

Infine, premio speciale per l’heritage a una struttura che ha cambiato la storia della Sicilia e di Palermo: si tratta di Mondello Italo-Belga, società fondata nel lontano 1909 e che oggi conta nove stabilimenti diversi per target e tipologia di servizi.

News Correlate