sabato, 22 Giugno 2024

Torna ‘Passeggiate & buon gusto’, dove musica e degustazioni si incontrano

Si terrà sabato 22 giugno il nuovo appuntamento con ‘Passeggiate & buon gusto’ il format di esperienze di oleoturismo in Umbria lungo la Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria organizzato in collaborazione con l’Ass. l’Olivo e la Ginestra. Sabato 22 giugno i riflettori saranno puntati su Perugia, con la visita al Frantoio Batta per l’assaggio del pluripremiato Olio Dop Umbria e all’Abbazia di San Pietro per il concerto del Duo Malastrana composto da Mosè Chiavoni, al clarinetto e clarinetto basso e Luciano Biondini alla fisarmonica.

Il progetto ideato dalla Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria al fine di ampliare l’offerta oleoturistica dell’Umbria e mettere a sistema le esperienze di attività all’aria aperta, dando vita ad una proposta di turismo di qualità ed esperienziale che faccia conoscere le bellezze dell’Umbria minore, le sue peculiarità paesaggistiche e produttive; questo anno si rinnova abbinandosi alla rassegna ‘Musica e degustazioni tra gli Ulivi e nelle Abbazie dell’Umbria’ dando così vita ad un calendario di passeggiate che porteranno i visitatori alla scoperta dei borghi umbri ad alta vocazione olivicola, tra gli ulivi e nelle aziende agricole e frantoi associati alla Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, luoghi in cui poter fare degustazioni di olio e.v.o. in abbinamento agli altri prodotti di eccellenza locali ed esperienze dirette nei luoghi di produzione, per poi concludere con una esperienza culturale con la visita di una delle Abbazie umbre dove poter godere di un concerto di musica dal vivo.

Quello di sabato 22 giugno sarà un pomeriggio di valorizzazione della natura e del territorio con una passeggiata negli oliveti circostanti Perugia a cura dell’Ass. L’Olivo e la Ginestra con partenza alle ore 16.00 (Per info e prenotazioni: Louis Montagnoli – 347 1715155 o per mail [email protected]); dell’enogastronomia di qualità con la visita al Frantoio Batta di Perugia, azienda con oltre tremila piante di olivo coltivate su 12 ettari di terreni di proprietà, dove assaggiare il pluripremiato Batta Olio Dop Umbria, che nasce dalle varietà Leccino, Dolce Agogia e Frantoio, recentemente primo classificato al concorso nazionale Ercole Olivario 2024; e dell’arte con la visita all’Abbazia di San Pietro, complesso benedettino fondato nel 966 dall’Abate Pietro, che sorge dove già nel VI sec. era l’antica Cattedrale, in un’area sacra etrusco-romana. L’Abbazia di San Pietro, sede della facoltà di Agraria di Perugia con il suo orto botanico medievale, ospiterà il concerto del Duo Malastrana composto da Mosè Chiavoni, al clarinetto e clarinetto basso e Luciano Biondini alla fisarmonica.

L’Abbazia di San Pietro in Perugia è una delle proprietà della Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, che promuove innovazione, qualità e sostenibilità anche grazie alla propria Azienda Agraria che oltre ad occuparsi della salvaguardia del patrimonio genetico storico della razza Chianina, produce un’ampia selezione di prodotti certificati: Olio Extravergine di Oliva ottenuto da alberi secolari, legumi, diverse qualità di vini tra cui Merlot, Cabernet Sauvignon, Vermentino, Grechetto e Viognier.

Due gli altri appuntamenti di ‘Passeggiate & buon gusto. Musica e degustazioni tra gli Ulivi e nelle Abbazie dell’Umbria’ che caratterizzeranno l’estate:

Sabato 10 agosto 2024 a Todi (Pg) con una passeggiata tra gli ulivi ed i luoghi dell’arte, con al termine la degustazione di olio del Frantoio La Casella di Todi e di vini presso il Nido dell’Aquila dove si terrà il concerto dei ‘Tritone Trio’.
Sabato 7 settembre 2024 a Foligno (Pg) per una passeggiata tra gli olivi e nella lecceta che circonda l’Abbazia di Santa Croce in Sassovivo, con al rientro la visita dell’Abbazia, la degustazione degli oli e.v.o. dell’az. agricola Clarici e il concerto di Andrea Rellini.

Le ‘Passeggiate & buon gusto’ lasceranno il passo in autunno, alla 27esima edizione di Frantoi Aperti in Umbria che questo anno si terrà dal 19 ottobre al 17 novembre 2024.

I concerti si inseriscono nella rassegna ‘Musica tra gli Ulivi e nelle Abbazie in Umbria. PR – FESR 2021-2027 Priorità 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.4 “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo’.

[email protected] – www.stradaoliodopumbria.it

News Correlate