sabato, 29 Giugno 2024
Valle D'Aosta

Le ultime notizie sul turismo in Valle D'Aosta

  • Ha aperto i battenti la "Porte du Grand Saint-Bernard", punto informazioni e vetrina dei prodotti tipici valdostani, destinata alla promozione turistica del comprensorio della valle del Gran San Bernardo. La 'Porte du Grand Saint-Bernard', al tempo stesso punto informazioni e vetrina dei prodotti ti ...

  • A causa delle poche prenotazioni arrivate per il mesi di luglio, il celebre e prestigioso hotel 'Royal & Golf' di Courmayeur (quattro stelle), uno dei luoghi storici della cittadina ai piedi del Monte Bianco, quest'estate rimarrà chiuso per poi riaprire con l'avvento della prossima stagione inve ...

  • Il comune di Saint-Marcel ha avviato il progetto "Per lo sviluppo di una comunità locale accogliente" per trasformare il paese della media montagna senza una particolare vocazione turistica in un grande "albergo diffuso" che coinvolga tutte le risorse disponibili. "Intendiamo fare di Saint-Marcel – ...

  • L'assessorato regionale al turismo ha proposto, per l'estate, un cartellone di 61 appuntamenti suddivisi in cinque sezioni: ad aprire il programma sarà, dal 12 luglio al 27 agosto, la rassegna itinerante dedicata al cinema di montagna "Filmontagna", con proiezioni ed incontri con i protagonisti. Al ...

  • Al via la 15° edizione della rassegna cinematografica “Filmontagna” che percorrerà la Valle d'Aosta tra Pont-Saint-Martin e Courmayeur, toccando tutte le vallate della regione, e facendo tappa in borghi, giardini, castelli, chiese, aree sportive e piazze con il consueto p ...

  • L'area protetta della bassa Valle d'Aosta offre l'opportunità di una vacanza-benessere lontano dallo stress metropolitano, immersi nella natura incontaminata del Parco naturale del Mont Avic che costituisce il luogo ideale per ricercare il benessere psico-fisico ritrovando il contatto con la natura. ...

  • Forti preoccupazioni espresse dall'assessore regionale al Turismo Ennio Pastoret per alcune disposizioni restrittive sulla sicurezza delle piste di sci e la pratica della disciplina. "Non bisogna demonizzare la montagna come si faceva nel '700 - ha affermato l'assessore al Turismo - quando si pensav ...

  • L'assessorato regionale all'Agricoltura vorrebbe istituire un marchio volontario di qualità per le oltre sessanta aziende agrituristiche presenti nel territorio. Lo scopo è quello di tipicizzare i prodotti agricoli, qualificare l'ospitalità offerta dal mondo rurale, garantire professionalità e reddi ...

  • Partirà sabato 30 giugno il potenziamento della ricettività alberghiera nel Parco naturale del Mont Avic, il primo parco regionale costituito in Valle d'Aosta, con la creazione di una nuova struttura che mette a disposizione 18 camere per complessivi 36 posti letto. Sabato prossimo, infatti, in loca ...

  • Con una risoluzione il Consiglio regionale ha auspicato per i prossimi anni la possibilità di regionalizzare le competenze riguardanti i servizi ferroviari per poter assicurare collegamenti rapidi ed efficienti tra Aosta e Torino che non possono più essere garantiti dall'attuale rete. La decisione h ...