Breuil-Cervinia chiude le piste italiane e lancia l’estate

trekking

A Breuil-Cervinia la stagione invernale ha chiuso i battenti domenica 9 giugno, con la chiusura delle piste sul versante italiano. La pista “6”, servita dalla seggiovia Bontadini, non garantisce più le necessarie condizioni per sciate in sicurezza; la parte alta del Ventina, ancora ben innevata, verrà invece chiusa per consentire l’inizio dei lavori di sostituzione della seggiovia Lago Goillet, un progetto avviato lo scorso anno che si concretizzerà in questi mesi, per offrire un altro impianto di risalita all’avanguardia a partire dalla prossima stagione invernale.
Resta però aperta la direttrice Breuil-Cervinia-Plateau Rosa, perché già da lunedì 10 giugno ha preso il via la stagione dello sci estivo sul versante svizzero. Il costo dello skipass internazionale è di 60 euro.

Lo sci estivo è una delle tante attività outdoor che si possono praticare nella Valtournenche, un paradiso a cielo aperto che offre numerosi sentieri per gli escursionisti, gli amanti delle due ruote e le persone in cerca di tranquillità.

Per chi desidera vivere un’esperienza particolare può invece scegliere il Matterhorn Alpine Crossing, che dallo scorso luglio collega l’Italia alla Svizzera con un modernissimo impianto che porta nel cuore dell’alta montagna e permette di raggiungere il Piccolo Cervino. Un viaggio a oltre 3.000 metri, che può proseguire fino a Zermatt.

Per festeggiare il primo anno di apertura, solo il 30 giugno sarà applicata una tariffa speciale: andata e ritorno Breuil-Cervinia – Piccolo Cervino costerà 54,50 euro, la tratta Breuil-Cervinia – Zermatt (e ritorno) 109 euro.

Inoltre Breuil-Cervinia si prepara alla prima edizione del Cervino Mountain Music Festival. Per festeggiare il giorno più lungo dell’anno, venerdì 21 giugno verrà organizzato un concerto in paese, all’insegna della musica blues e jazz. Sul palco tre artisti di livello uno dei trombettisti italiani più celebri insieme al suo ensemble, Fabrizio Bosso Quartet; un talento made in Italy della chitarra, Luca Stricagnoli.

L’ingresso al Cervino Mountain Music Festival è gratuito, è comunque necessario prenotare il biglietto su Ticketone.

editore:

This website uses cookies.