sabato, 15 Giugno 2024

Beaches Resorts e autismo: inclusione di qualità certificata

La società di resort all-inclusive per famiglie Beaches Resorts è stata confermata e certificata quale Advanced Certified Autism Centre (ACAC) dall’International Board of Credentialing and Continuing Education Standards (IBCCES). Il riconoscimento dell’IBCCES viene dato alle organizzazioni che completano una formazione avanzata e offrono alloggio per visitatori autistici e sensibili e, nel panorama dell’accoglienza, Beaches Resorts rimane l’unico gruppo di ospitalità al mondo a detenere la rigorosa certificazione ACAC (avendo già ottenuto la Certified Autism Center – CAC), promuovendo un ambiente di inclusività sotto il sole dei Caraibi.

Beaches Resorts si impegna a creare un ambiente di vacanza in cui tutti gli ospiti possano divertirsi. Per le famiglie con viaggiatori neurodivergenti, quella che può sembrare una semplice decisione di viaggio può influenzare l’intero corso della vacanza. Diventare il primo resort al mondo ad aver ottenuto questa certificazione, conferma un impegno duraturo nei confronti dei viaggiatori neurodivergenti e delle loro famiglie, che vengono accolte con orgoglio, anno dopo anno.

Beaches Resorts offre una serie di servizi e programmi su misura in tutti i suoi resort per le famiglie con viaggiatori neurodivergenti, per rendere la vacanza più adatta a ciascuna esigenza. Un questionario prima dell’arrivo consente al Beaches’ Special Services Team (team specializzato) di consigliare esperienze e ubicazione idonea delle camere per limitare gli stimoli e identificare le zone a bassa sensibilità. In collaborazione con l’IBCCES, Beaches Resorts ha realizzato delle guide sensoriali per ciascun resort che valutano le aree su una scala da uno a dieci di stimolazione sensoriale, tra cui piscine, centri di attività, parchi acquatici e altro ancora. In loco, i Beaches Buddies offrono assistenza individuale per aiutare le famiglie a svolgere attività complesse come lo snorkeling o semplici come la costruzione di castelli di sabbia. Un esperto concierge culinario crea menu personalizzati, tenendo conto delle allergie e delle restrizioni alimentari.

La collaborazione con Sesame Workshop (organizzazione educativa senza scopo di lucro che ha ideato Sesame Street) dà vita a programmi come Amazing Art with Julia, un’attività artistica in cui i bambini possono esplorare, sperimentare e creare, utilizzando un’ampia gamma di materiali, insieme a Julia, un personaggio di Sesame Street di quattro anni, dolce e curioso, con il disturbo dello spettro autistico.
Avendo ottenuto il rinnovo della certificazione ACAC, Beaches Resorts continua il suo impegno nel garantire che le famiglie possano creare ricordi e vivere esperienze che cambiano la vita in un ambiente accogliente.

Dal 22 al 29 settembre prossimi, il Beaches Negril in Giamaica ospiterà la seconda settimana annuale all-inclusive dell’autismo. Le famiglie con bambini nello spettro autistico sono invitate ad un soggiorno di puro divertimento, comprensivo di tutte le attività proposte dal resort che possono essere praticate o no, secondo i propri tempi e le proprie esigenze, con l’aiuto di un Beaches Buddy dedicato e una programmazione studiata su misura.

News Correlate